Categories: PoliticaSciacca

TRIBUNALE, LAZZANO SCRIVE AL CAPOGRUPPO PDL AL SENATO, MAURIZIO GASPARRI

Il consigliere provinciale Mario Lazzano ha scritto, tsmane, una lettera al senatore Maurizio Gasparri in merito alla bozza del Ministro della Giustizia Paola Severino sulla soppressione dei tribunali minori, tra cui è incluso anche il presidio giudiziario di Sciacca. Lettera che pubblichiamo.

Gent.mo Sen Maurizio Gasparri Presidente Gruppo Parlamentare PDL Senato della Repubblica- Roma

Caro Maurizio, Le notizie di oggi apparse su tutti gli organi d’informazione dei maggiori quotidiani Nazionali, circa la soppressione di numerosi Tribunali sedi non Capoluogo hanno messo in allarme il mondo Giudiziario di Sciacca,l’avvocatura,i dipendenti del Tribunale e della Procura della Repubblica di Sciacca per la grave “ingiustizia” che si sta operando ai danni di un vasto territorio ad alta densità criminale e mafiosa. Nei mesi scorsi come gruppo Consiliare PDL alla Provincia abbiamo presentato O.d.G votato all’unanimità, contro la chiusura del Tribunale di Sciacca.

Analoga iniziativa è stata fatta al Comune di Sciacca notificando gli atti al Ministero,alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nei giorni scorsi è stato fatto un sit in davanti la sede del Tribunale di Sciacca con la partecipazione di migliaia di Cittadini Ad oggi alla Camera se ne è occupato il nostro Parlamentare locale On.Giuseppe Marinello che si sta battendo contro questo provvedimento assurdo e che lo vede impegnato anche per i prossimi giorni.

Ti chiedo pertanto, di fare altrettanto unitamente al Gruppo che Autorevolmente Presiedi al Senato. Ti allego articolo apparso oggi su “Corriere di Sciacca” per Tu avere un quadro più completo possibile della situazione. Rimango in attesa di Tue notizie in merito a quanto sopra. La chiusura del Tribunale e della Procura della Repubblica di Sciacca è una vera iattura per l’intero territorio,fra l’altro ora che si sta salvando la Provincia di Agrigento che pare venga accorpata Trapani ad essa perché abbiamo tutti i requisiti sia dal punto di vista della popolazione residente che della vastità del territorio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

18 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago