L’avvocato saccense, Filippo Marciante, componente la segretaria nazionale dell’Organismo Nazionale dell’Avvocatura comunica che ieri ha partecipato, insieme alla collega Elisabetta Rampelli, all’incontro tenutosi presso la Camera dei Deputati, con l’on.le Marilena Samperi, componente della commissione giustizia della Camera.
“L’incontro- dice Marciante- fa seguito ad altre iniziative che l’OUA sta portando avanti per monitorare con attenzione l’evoluzione di tutti gli interventi legislativi che stanno riguardando l’avvocatura e, più in generale, il sistema normativo vigente. A proposito di soppressione dei tribunali, l’on.le Samperi ci ha comunicato che il provvedimento sulla revisione della geografia giudiziaria non è ancora stato presentato dal ministro Severino, e che solo tra qualche giorno potrebbe arrivare in consiglio dei ministri. Nessuna notizia si ha in merito alla “seconda” relazione curata dal gruppo di lavoro coordinato dal Dr. Birritteri, che rimane riservata, stante la particolare importanza delle scelte che il Ministro andrà ad assumere e, successivamente, sottoporre al governo”.
Marcinate, inoltre, comunica che “è opinione diffusa, tuttavia, che il provvedimento definitivo non potrà non tenere conto degli effetti che la soppressione dei giudici di pace prima, e delle sezioni distaccate e di alcuni tribunali minori dopo, potrebbero avere su determinati territori, che si verrebbero a trovare nella assurda situazione di vedere scomparire diversi presidi giudiziari già esistenti”.
Per quanto riguarda, invece, il paventato accorpamento della Procura per Sciacca, “prima che il provvedimento sarà esitato nella stesura definitiva- continua Marciante- vorrei proporre la redazione e consegna al Ministro, o comunque all’ufficio del Ministro, di osservazioni e note tecniche con le quali contrastare tale possibile decisione, alla stessa maniera di come è stato fatto con la relazione dell’avvocatura, a proposito del mantenimento del nostro tribunale, essendoci forse riusciti. Si tratta di brevi note che sto per completare, e che prima di inviare, desidero sottoporre alle componenti tutte del tavolo tecnico che abbiamo costituito, per raccogliere suggerimenti, fare aggiunte e modifiche”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…