Categories: CronacaSciacca

TRIBUNALE: E SE SCIACCA VENISSE POTENZIATO CON ALCUNI COMUNI OGGI AD AGRIGENTO ?

Il presidente dell’Organismo unitario dell’avvocatura, Maurizio de Tilla, ribadisce le critiche dell’avvocatura alla paventata chiusura del tribunale di Sciacca inviando una nuova lettera al ministro di Giustizia, Francesco Nitto Palma. Nella missiva al Guardasigilli il Presidente dell’Oua conferma «l’intenzione di offrire un contributo al dialogo necessario con il Ministero della Giustizia sulle problematiche che riguardano l’assetto dell’organizzazione giudiziaria», ricordando anche le molte proposte avanzate, in questi mesi, dall’avvocatura per rendere più efficiente la macchina giudiziaria costituiscono un momento molto importante di percorso unitario che non va abbandonato». De Tilla, quindi, nella lettera, entra nel merito dei nodi critici sottolineando l”esigenza che non vi siano atti legislativi compilati senza sentire il punto di vista di tutte le componenti del settore giustizia, con particolare riferimento all’adozione delle più idonee soluzioni in tema di revisione della geografia giudiziaria», contestando appunto lo strumento legislativo che l’esecutivo è in procinto di utilizzare, «la manovra economica bis (conversione del decreto legge n. 138/2011 senza dibattito reale, se non nelle segreterie dei partiti). Intanto, tra la miriade di proposte, si affaccia anche quella della possibilità di salvare la struttura giudiziaia saccense attraverso un ampliamento della stessa inserendovi alcuni dei Comuni che attualmente fanno riferimento al tribunale di Agrigento. Si snellirebbe, in tal modo, il carico di lavoro del capoluogo e si aumenterebbe quello di Sciacca, tale da creare le condizioni per non considerarlo più tribunale di frontiera. Purtroppo il governo ed il ministro vendono politicamente la chiusurea dei tribunali minori come un vantyo della loro attività politica, un obiettivo che nessuno ha raggiunto in 60 anni di Repubblica. E non hanno poi tutti i torti visto che tutti in passato hanno tentato di perseguire questo risultato. Ma perchè i Ministri che sono venuti a Sciacca, Mastella e Alfano, hanno sempre detto che il tribunale di Sciuacca non si tocca ? Ecco cosa ha dichiarato solo due anni fa il Ministro agrigentino della giustizia…

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago