Il nuovo Ministro della Giustizia vuole chiudere le sedi minori per risparmiare
La chiusura dei Tribunali minori, preannunciata dal Ministro della Giustizia Nitto Francesco Palma, torna ad alimentare preoccupazione tra gli operatori locali della giustizia. Con puntuale ciclicità, ad ogni cambio di Ministro si torna a paventare la chiusura delle sedi giudiziarie cosiddette minori ed oggi a maggior ragione in un momento di crisi che alimenta provvedimenti radicali da parte del governo e ridimensionamento di uffici pubblici.
Palma vorrebbe inserire il taglio dei piccoli Tribunali e delle relative Procure ed il “blitz” potrebbe avvenire nei prossimi giorni, a meno che i difensori della giustizia di frontiera non riusciranno a fargli cambiare idea. La preoccupazione sta per indurre il mondo politico ed istituzionale ad attivarsi immediatamente, ma c’è la sensazione che questa volta sarà molto più difficile difendere le peculiarità della sede giudiziaria saccense.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…