Categories: CronacaSciacca

TRIBUNALE DI SCIACCA QUASI IN SALVO

La struttura giudiziaria saccense è tra le cinque in Italia che sono state salvate dalla commissione di valutazione dei criteri di razionalizzazione dei cosiddetti tribunali minori. Ora la parola passa alla politica…

Il tribunale di Sciacca quasi in salvo. Secondo fonti bene accreditate del Ministero della Giustizia (ma ci sono delle conferme da ambienti politici) la struttura giudiziaria saccense è tra le cinque in Italia che sono state salvate dalla commissione di valutazione dei criteri di razionalizzazione dei cosiddetti tribunali minori contenuti nella legge delega del governo, presieduta dal capo dipartimento del ministero della Giustizia, Luigi Birritteri.

Grazie al fatto di operare in un territorio ad alta densità criminale (Valle del Belice e versante occidentale della provincia di Agrigento) gli uffici giudiziari di Sciacca, insieme alle analoghe strutture di Caltagirone, Lamezia Terme, Castrovillari e Chiavari, non sono state tagliate nel programma di revisione della geografia giudiziari.

La relazione di Birritteri, portata all’attenzione del Ministro della Giustizia, deve adesso superare l’esame delle commissioni, per poi diventare parte integrante della riforma delle circoscrizioni giudiziarie. L’unica concessione che verrebbe fatta è quella di trasferire l’ufficio della Procura alle dipendenze dell’analogo ufficio della città capoluogo. Una modifica che non determina la soppressione, ma il trasferimento ad Agrigento degli uffici del Procuratore capo, di Gip e Gup.

A confermare questa ipotesi sono anche il sindaco Fabrizio Di Paola e il deputato locale del Pdl Giuseppe Marinello, secondo i quali si apre “un importante spiraglio e una interessante prospettiva che depongono a favore del tribunale di Sciacca”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago