Categories: CronacaSciacca

TRIBUNALE: COMMISSARIO BARONE CONDIVIDE INIZITIVA DEL COMITATO CIVICO

Il  commissario straordinario Paolo Barone condivide l’iniziativa del comitato civico per la permanenza del Tribunale di Sciacca. “E’ un presidio indispensabile dello Stato, un baluardo a difesa di un territorio che vuole vivere in sicurezza e svilupparsi nella legalità e nella giustizia”, dichiara.

Il commissario straordinario del Comune di Sciacca Paolo Barone condivide la nascita del comitato civico spontaneo costituito da associazioni, sindacati e cittadini e denominato “No alla chiusura del Tribunale” e dichiara:  “La città tutta deve fare sentire la sua voce, con forza. Il tribunale è della città, è dei cittadini non solo di Sciacca ma di un territorio che comprende altri quattordici comuni agrigentini. E’ positivo che intervenga attivamente anche la società civile ad affiancare e sostenere l’azione che da alcuni mesi viene portata avanti dalle istituzioni locali e in particolare dal Comitato Permanente per la Salvaguardia del Tribunale di Sciacca costituito da sindaci e presidenti di consiglio comunale del circondario e da rappresentanti dell’ordine degli avvocati. Condivido pertanto l’iniziativa annunciata per i prossimi giorni dal comitato civico. Il tribunale, in una importante città come Sciacca, deve rimanere. Lo Stato non può arretrare sul fronte della legalità e, in maniera più specifica, nella lotta alla criminalità organizzata, fenomeno purtroppo diffuso e molto pericoloso anche nella zona di Sciacca. Faremmo un torto a tutti quei magistrati, a tutte le forze dell’ordine, a tutti i servitori dello Stato che hanno combattuto e combattono in prima linea contro il malaffare, contro gli inquinamenti criminali. Il Governo nazionale deve tenere conto della specificità di questo pezzo di Sicilia che vuole investire nel proprio futuro con il conforto delle sue migliori istituzioni”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

6 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

7 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

7 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

9 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

12 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

14 ore ago