Aperturedestra

Trentatre milioni di euro per ampliamanto discarica Saraceno-Salinella. Finalmente si può fare gara d’appalto

Presidente Srr Vito Marsala: “Ringraziamo l’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, ma anche i nostri uffici e quanti negli anni tra le istituzioni ci sono stati vicini”

L’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, ha pubblicato il decreto di accertamento, finanziamento e impegno per un importo complessivo di euro 33.693.656,68 per la realizzazione di un impianto di Trattamento Meccanico Biologico (TMB) con la realizzazione di un annessa Vasca di servizio denominata V.5 nella località Saraceno/Salinella nel territorio del Comune di Sciacca.

La realizzazione di detto impianto prevede l’installazione di una tecnologia complessa per l’ottenimento di un rifiuto biostabilizzato e rifiuti combustibili, con lo smaltimento finale in Discarica (Vasca V.5) delle frazioni non altrimenti valorizzate.

In sintesi gli elementi essenziali del progetto sono i seguenti:
REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO (TMB)
– REALIZZAZIONE DELLA VASCA V.5 DA 500.000 MC – AREA DI STOCCAGGIO – L’IMPIANTO DI TRATTAMENTO CHIMICO FISICO DEL PERCOLATO DI DISCARICA NON PERICOLOSO
– REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI RACCOLTA E CONVOGLIAMENTO DELLE ACQUE.

L’opera rientra negli interventi per il miglioramento della gestione dei rifiuti domestici e speciali.

“Un iter lungo e complesso – commenta il Presidente della Srr Agrigento Ovest Vito Marsala – necessario per la vastità dell’opera pubblica. Lo abbiamo seguito costantemente per mesi collaborando con gli uffici regionali. La realizzazione del progetto, oltre ad abbassare i costi di conferimento in discarica, mira a migliorare la gestione dei rifiuti e a garantire standard ambientali più elevati, mettendo fine alle spese che i Comuni del comprensorio hanno affrontato negli ultimi anni per il trasferimento dell’indifferenziata verso altri impianti siciliani”.

“Insieme al Cda ed ai Comuni soci – conclude Marsala – ringraziamo l’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità e il Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, ma anche i nostri uffici che hanno operato costantemente per ridurre i tempi burocratici e quanti negli anni tra le istituzioni ci sono stati vicini. Il nostro lavoro adesso proseguirà con le procedure di rito per indire nei prossimi mesi la relativa gara d’appalto”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il commovente saluto della marineria saccense a papa Francesco con il suono delle sirene dei pescherecci (VIDEO)

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre.Anche…

14 minuti ago

“Messaggero dell’ambiente’ al Comprensivo Mariano Rossi

Prosegue nelle scuole primarie del comprensorio di Sciacca la campagna di sensibilizzazione ambientale “Messaggero dell’Ambiente”…

1 ora ago

Comunicazione Aumentativa Alternativa: giornata di sensibilizzazione a cura di Inner Wheel

Prevista presso la fattoria "123 stalla", anche una colazione all’aria aperta insieme alle ragazze e…

4 ore ago

Provincia: domani si vota ma i cittadini non lo sanno. Il dato politico sarà però rilevante

Tanta curiosità in casa Pd attorno al progetto politico civico che li vede con Forza…

5 ore ago

Ufficio turistico, assessore Di Paola: “In una città vocazione turistica non può e non deve rimanere chiuso”

Cogliamo il post dell'assessore alla Cultura, Simone Di Paola, che fa seguito al nostro articolo…

6 ore ago

Kickboxing: Sakura Sciacca con 3 atleti ai Campionati Italiani Cadetti della Federkombat

In gara a Jesolo nella specialità Point Fighting ci sono Francesca Giuffrida, Eva Porrello ed…

7 ore ago