Categories: CronacaSciacca

TRE MILIONI PER LSU DI SCIACCA

Ratificato il trasferimento dallo Stato al Comune di Sciacca di tre milioni di euro per il piano di fuoriuscita dal precariato dei lavoratori Lsu a totale carico del bilancio comunale. La ratifica è avvenuta ieri a Roma con la sottoscrizione di una convenzione tra il Ministero delle Politiche del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Amministrazione comunale che ha presentato il piano di fuoriuscita. Presenti ieri nella capitale il sindaco Fabrizio Di Paola, l’assessore alle Politiche del Lavoro Gaetano Cognata, i dirigenti del Comune di Sciacca Michele Todaro (Primo Settore Affari Generali e Personale) e Filippo Carlino (Secondo Settore Finanze) e i funzionari del Ministero delle Politiche del Lavoro e alle Politiche Sociali. “Con la convenzione sottoscritta ieri al Ministero del Lavoro – spiegano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore al Lavoro Gaetano Cognata – sono state ratificate le annualità 2008, 2009 e 2010, con tre milioni di euro di finanziamenti fatti inserire nel bilancio dello Stato dal senatore Giuseppe Marinello a favore dei Comuni con meno 50 mila abitanti che da almeno otto anni hanno a proprio carico lavoratori socialmente utili”. La convenzione dovrà adesso essere vistata dalla Corte dei Conti. Solo successivamente a tale adempimento la stessa convenzione diventerà definitiva e potranno iniziare le azioni di attuazione da parte del Comune di Sciacca. “Nel bilancio dello Stato – rendono ancora noto il sindaco Di Paola e l’assessore Cognata – sono stati inseriti ulteriori finanziamenti, relativi agli anni 2012 e 2013. Nell’ultima Legge di Stabilità, inoltre, è stata inserita anche l’annualità 2014. Questo significa che sono disponibili per il Comune di Sciacca ulteriori tre milioni di euro che saranno oggetto di una futura convenzione”. L’Amministrazione comunale annuncia a giorni una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio i contenuti della convenzione firmata ieri a Roma e le modalità di attuazione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

59 minuti ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

1 ora ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

1 ora ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

6 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

7 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

7 ore ago