Categories: CronacaSicilia

Tre ciclovie sul territorio di Castelvetrano

Opportunità di sviluppo turistico a favore dell’intera Valle del Belìce grazie alla realizzazione di tre ciclovie sul territorio di Castelvetrano. A darne notizia il deputato regionale Nicolò Catania, vice capogruppo Fratelli d’Italia all’Ars, dopo aver seguito l’iter presso l’Assessorato regionale alle infrastrutture, guidato da Alessandro Aricò, che ha dato l’ok con decreto alla rimodulazione dei quadri economici post-gara per i tre progetti presentati dal Comune di Castelvetrano.
L’importo dei progetti ammonta a 2,9 milioni. Sono tre le ciclovie che saranno realizzate sul territorio coi fondi Po-Fesr Sicilia 2014/2020. La prima collegherà la zona di Trinità di Delia col centro abitato di Castelvetrano: il progetto è di 890.627,91 euro ma la gara è stata aggiudicata dalla ditta Giuseppe Alberti per un importo di € 638.100,18 euro.
Il secondo progetto riguarda una ciclovia che collegherà Triscina con Marinella di Selinunte: ad aggiudicarsi i lavori è stata la “Palazzolo costruzioni srl” per un importo di 563.516,20 euro.
Il terzo progetto, infine, riguarda la ciclovia che collegherà la zona commerciale di Castelvetrano con Marinella di Selinunte. I
lavori sono stati aggiudicati dall’impresa “Icm & Engineering srl” per un importo di 559.609,31 euro. «
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

27 minuti ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

2 ore ago

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

12 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

15 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

15 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

15 ore ago