“Già da alcuni giorni siamo al lavoro per trovare una soluzione condivisa e positiva sia per l’Amministrazione comunale che per gli alunni e i docenti”. Lo affermano il sindaco Carmelo Pace e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Tortorici, riferendosi alla decisione di utilizzare i locali dell’istituto Comprensivo Crispi sito in Corso Umberto I, n. 150, per destinarli ad uffici comunali (per ospitare le classi dell’Istituto Comprensivo Crispi è stata individuato quale sede idonea l’edificio sito in Piazza Giulio Cesare).
“Nei giorni scorsi – aggiungono il Sindaco e il Presidente – abbiamo incontrato i Dirigenti Scolastici, una rappresentativa dei docenti e delle famiglie. È stato un incontro positivo e proficuo, durante il quale entrambe le parti abbiamo manifestato la volontà di procedere attraverso un cammino che sia condiviso da tutti, che da un lato permetta al Comune di Ribera di ottenere notevoli risparmi in termini di razionalizzazione della spesa e di affitto dei locali e che dall’altro non rechi danno all’Istituto Comprensivo Crispi”.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…