Aperturesotto

Tragedia di Valencia, Cocina: «Forse una allerta più tempestiva avrebbe limitato le vittime»

Il dirigente della Protezione civile regionale fornisce un contributo tecnico per capire qualcosa in più su cause e concause

“Forse, un’allerta più tempestiva, ore prima, e più pressante avrebbe limitato le perdite delle vite umane con una maggiore sensibilizzazione della popolazione a non mettersi su strada…”. Lo scrive il dirigente della Protezione civile siciliana Salvo Cocina, commentando su Facebook l’alluvione che a Valencia ha provocato a ora oltre 200 vittime accertate, e oltre 130mila sfollati. Cocina aggiunge inoltre che “con una enorme quantità di acqua (400mm) caduta in 8 ore non si poteva fare nulla per evitare i gravi danni”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comune di Santa Margherita di Belice: Avviso ai creditori

Può presentare istanza chiunque ritenga di avere un credito con l'ente maturato entro il 31…

5 ore ago

Matrimonio del figlio di Totò Cuffaro: festa da 2.000 invitati e polemiche nel giorno della memoria per Borsellino

Tra i 2 mila invitati, diversi esponenti politici come Gaetano Galvagno (presidente dell’ARS) e Renato…

5 ore ago

Due premi al Liceo Scientifico Fermi di Sciacca nella seconda edizione internazionale del concorso “Barone Mendola”

Nella giornata della commemorazione delle vittime della strage di via d'Amelio, si è svolta, a…

10 ore ago

Prenotazione per una risonanza a giovane invalida fra un anno: inchiesta della Procura

Denuncia dei familiari di una donna invalida all'80 per cento ai carabinieri di Barcellona Pozzo…

12 ore ago

West Nile: 7 casi nel Lazio, scatta il piano nazionale di sorveglianza

Registrato un decesso tra i primi contagi del 2025. Il Ministero della Salute attiva tutte…

12 ore ago

Porto Palo: notte di controlli dopo l’accoltellamento. Blitz di Carabinieri e Ispettorato del Lavoro

Stretta sulla movida dopo l’episodio di violenza della scorsa settimana. Interventi preceduti dall'appello del sindaco…

20 ore ago