“Forse, un’allerta più tempestiva, ore prima, e più pressante avrebbe limitato le perdite delle vite umane con una maggiore sensibilizzazione della popolazione a non mettersi su strada…”. Lo scrive il dirigente della Protezione civile siciliana Salvo Cocina, commentando su Facebook l’alluvione che a Valencia ha provocato a ora oltre 200 vittime accertate, e oltre 130mila sfollati. Cocina aggiunge inoltre che “con una enorme quantità di acqua (400mm) caduta in 8 ore non si poteva fare nulla per evitare i gravi danni”.
L’atteso verdetto dell’Unesco è previsto per dicembre a Nuova Delhi, ma già da settimane si…
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “potente anticiclone subtropicale con punte di 33°C nel fine settimana. Da lunedì…
Si avvia la macchina organizzativa e artistica per il Carnevale di Sciacca 2026. La Giunta…
La prolungata siccità rende drammatica la situazione del comprensorio agricolo di Ribera,. Urge una terza…
Ieri abbiamo riportato la targica notizia della morte improvvisa di una donna di 52 anni,…
Nella stagione successiva ha militato nel Fano, in Eccellenza marchigiana, prima di tornare in Sicilia…