SCIACCA- Primo giorno “d’esame” per la viabilità di via Lioni con l’apertura della stazione degli autobus all’interno dell’area, ad hoc destinata, dell’EuroSpin. C’è la rotatoria d’ingresso che non è posizionata al centro della carreggiata anche per la ridotta dimensione della stessa che creerebbe grosse difficoltà ai mezzi pesanti, in modo particolare ai Tir.
Stamane è stato il primo giorno anche in considerazione della chiusura del tratto di via Ghezzi per la riparazione del ponticello Bagni, il cui intervento durerà 45 giorni. Di fatto, la via Giotto, Lioni e Pompei rappresentano adesso un punto nevralgico. E lì che si concentra il flusso veicolare di chi proviene dalla contrada Isabella, ma anche di chi accede a Sciacca proveniente dalla contrada Ferraro.
Da non dimenticare che la via Lido è chiusa, e da anni il ponte Cansalamone. Oggi, a causa dell’allerta tsunami, poi cessato, le scuole sono rimaste chiuse. Dunque, al primo giorno del test della rotatoria e dell’apertura della stazione degli autobus manca il notevole flusso degli studenti.
La Polizia Municipale, destinata a regolare il traffico nella zona, è stata preziosa. Si spera anche, considerate le emergenze viarie della città, che anche gli automobilisti facciano appello maggiore alla pazienza e al buon senso. La squadra della segnaletica stradale e la Polizia Municipale ha lavorato nelle ore notturne per sistemare la segnaletica.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…