Aperturesotto

Tracce di squali bianchi individuati nell’area occidentale del Canale di Sicilia

Si tratta di specie in forte rischio estinzione. Si cibano prevalentemente di tonni e pesci piccoli

Nel Canale di Sicilia sono stati scoperti gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo, nonché i più grandi pesci predatori del pianeta. Nel corso di diverse spedizioni, l’italiano Francesco Ferretti della Virginia Tech, università statunitense, ha rilevato le tracce di questa specie di squali, fortemente a rischio di estinzione.

Lo studio ha visto anche la partecipazione di un Ateneo italiano, l’Università Politecnica delle Marche, e della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

Le spedizioni sono state organizzate dal 2021 al 2023. Fondamentale è stata l’applicazione di nuovi metodi, come l’analisi del Dna ambientale, atta a rilevare tracce di Dna dell’animale nell’acqua, e telecamere subacquee dotate di esche per attirare gli squali. Il viaggio ha condotto il gruppo da Marsala, sulla punta Nord-occidentale della Sicilia, a diverse isole come Lampedusa e Pantelleria, fino ad arrivare oltre la Tunisia e Malta.

In cinque occasioni sono state individuate tracce soprattutto nella parte meridionale del Canale di Sicilia.

Coautore dello studio è Taylor Chapple, dell’Università dell’Oregon. “Questi si cibano prevalentemente di tonni e pesci piccoli, una cosa che quasi ribalta la nostra comprensione degli squali — ha dichiarato —. Questa dieta permette a questi animali, che pesano un paio di tonnellate, di sopravvivere grazie a risorse davvero sorprendenti: le foche, di cui spesso si nutrono gli squali bianchi, sono molto più grasse rispetto ai tonni, eppure questi ultimi gli permettono comunque di raggiungere quelle dimensioni”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Miss Italia 2025, la saccense Celeste Russo supera le selezioni provinciali a Trapani e accede alla finale regionale

Ha partecipato in passato a vari concorsi di bellezza classificandosi sempre ai primi posti. Il…

7 ore ago

Cittadini segnalano gravi disservizi in ospedale

Criticità evidenziate in una lettera alla nostra redazione nell'area di emergenza questa mattina del Giovanni…

9 ore ago

“Osare volli e Lui… mi rispose”: si presenta in Basilica il poemetto di Pippo Prestia

Una serata di parole, arte e fede che vedrà la partecipazione di autorevoli ospiti SCIACCA.…

10 ore ago

Siccità con risvolti disastrosi per l’agricoltura: peggio dello scorso anno.  I sindaci del comprensorio riberese chiedono più acqua

Avere più acqua per l'agricoltura che sta soffrendo come, o peggio, dello scorso anno. Gli…

13 ore ago

Viola il divieto di avvicinamento al padre, arrestato 61enne favarese

I Carabinieri della Tenenza di Favara hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 61enne del…

13 ore ago

Domani a Sciacca giornata di screening mammografico. Una importante opportunità da cogliere

La prevenzione al tumore è una efficace arma alla lotta della patologia che sempre più…

13 ore ago