Categories: CronacaSciacca

TRA LE BRACCIA DI MORFEO: IL LABORATORIO DI POLISONNOGRAFIA DELLA FONDAZIONE MAUGERI DI SCIACCA

Sonnolenza diurna, russamento e prolungate pause respiratorie: questi i maggiori disturbi legati alle patologie respiratorie durante il sonno diffuse soprattutto tra i soggetti affetti da gravi patologie. Ogni anno presso il Laboratorio di Polisonnografia del Presidio di Sciacca dell’IRCSS Fondazione Maugeri vengono curati circa 50 pazienti.

Durante la notte come respirano i pazienti affetti da gravi patologie neuromuscolari quali SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), Sclerosi Multipla, distrofia miotonica o distrofia tipo Duchenne? E quei soggetti che tutti i giorni lamentano alterazioni riconducibili alla Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): russamento notturno, prolungate pause respiratorie e sonnolenza diffuse soprattutto tra i soggetti obesi? Con l’obiettivo di individuare le cause dei maggiori disturbi legati alle patologie del sonno e quindi pianificare efficaci protocolli terapeutico-riabilitativi è attivo presso il Presidio di Sciacca dell’IRCCS Fondazione Maugeri il Laboratorio di Polisonnografia dove annualmente vengono trattati circa 50 pazienti.

Si tratta di soggetti di ambo i sessi, con un’età media variabile dai 40 ai 60 anni, in cura presso il Centro o trattati in regime ambulatoriale. “Numerose evidenze scientifiche – afferma il dr. Domenico De Cicco, direttore dell’U.O. di Neuroriabilitazione Intensiva – hanno rilevato che la prevalenza dei disturbi respiratori durante il sonno è maggiore tra i pazienti affetti da gravi patologie rispetto alle popolazioni di controllo. Questi pazienti necessitano di un trattamento terapeutico-riabilitativo personalizzato accompagnato da un’attività clinica e di ricerca efficiente che risponda a un profilo clinico, già di per sé, critico. Nel caso invece di pazienti trattati in regime ambulatoriale o a domicilio – conclude il dr. De Cicco – i disturbi sono strettamente correlati alla Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno OSAS: l’apnea consiste in un arresto di pochi secondi dell’attività respiratoria causata dall’ostruzione delle vie aeree, spesso causata da eccessivo peso corporeo, cattiva abitudine alimentare e stile di vita poco equilibrato. Tutti questi fattori sono responsabili di una riduzione della durata del sonno che non assolve quindi alla sua funzione riposante”.

“L’attività del laboratorio – prosegue la dr.ssa Valeria Valerio, responsabile del Laboratorio di Polisonnografia e specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio – viene garantita dalla presenza di un medico specialista e di un Tecnico di Neurofisiopatologia. Nel rispetto delle Linee Guida pubblicate da società scientifiche nazionali e internazionali in materia di disturbi respiratori sonno-correlati (DRSC), le attività sono di tipo diagnostico, terapeutico-prescrittivo e di follow-up clinico-strumentale. La diagnosi viene effettuata attraverso le registrazioni polisonnigrafiche e svolta mentre il paziente soggiorna nel laboratorio dove saranno eseguiti gli esami che permetteranno di diagnosticare il tipo di apnea”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

34 minuti ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

4 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

6 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

7 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

8 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

8 ore ago