Aperturesotto

Topalbano torna in edicola: omaggio a Camilleri nel mondo di Topolino

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, il fumetto Disney celebra il maestro del giallo con una nuova avventura del commissario Topalbano, tra misteri siciliani e ironia disneyana.

Per il centenario della nascita di Andrea Camilleri, un evento eccezionale lega due pilastri della cultura italiana: il genio letterario dello scrittore siciliano e l’universo intramontabile di Topolino. In un omaggio che unisce il giallo d’autore e la magia dei fumetti Disney, sta per arrivare una nuova avventura del commissario Topalbano, personaggio nato dalla felice con il celebre Salvo Montalbano. Domani, in edicola con il numero 3640 di Topolino, uscirà una storia inedita e molto attesa: “Topolino e la voce del mandorlo”. L’avventura, scritta dal talentuoso Francesco Artibani e disegnata da Giampaolo Soldati, celebra il centenario di Camilleri con un’indagine che porta Topalbano a immergersi nuovamente nelle atmosfere siciliane che hanno reso celebre il suo alter ego letterario. L’esordio di Topalbano risale al 2017 con l’avventura “Topolino e il ferro di Orlando”, anch’essa realizzata da Artibani e Soldati, che ha conquistato fin da subito i lettori per la sua capacità di reinterpretare l’immaginario di Camilleri con la leggerezza e l’ironia tipiche di Topolino. Questo nuovo capitolo promette di approfondire ulteriormente il personaggio, portando i lettori a scoprire nuovi misteri e a incontrare volti familiari, ovviamente rivisitati in chiave disneyana. L’idea di unire l’universo di Camilleri a quello di Topolino nasce dalla capacità dei due mondi di dialogare fra loro. Entrambi sono profondamente radicati nella tradizione narrativa, pur esplorando tematiche complesse. La Sicilia di Montalbano, con le sue contraddizioni e la sua bellezza, trova un parallelo nel mondo di Topolino, che da decenni riflette con ironia e intelligenza i lati più significativi della realtà.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Trapani, terremoto oltre Marettimo: scossa avvertita anche a Palermo

TRAPANI – Un terremoto di magnitudo ML 4.7 è avvenuto in mare, nella zona Tirreno…

13 minuti ago

Sciacca non rinuncia al Carnevale estivo. A settembre gruppi mascherati ma niente carri

Nonostante i tagli ai fondi, l’amministrazione conferma l’evento: sarà una versione ridotta, ma con musica,…

16 minuti ago

Palazzolo e Cascio vincono l’XI Premio culturale “La campana di Burgio”

Riconoscimento per Giuliana Salvi per il romanzo “Clementina”. Iniziativa promossa dal Comune di Burgio ed…

29 minuti ago

Trasparenza sito Aica: esposto a Corte dei Conti e Anac

Brucculeri e Blò segnalano gravi violazioni degli obblighi di trasparenza e di pubblicità degli atti…

1 ora ago

Pestato in strada 48enne finisce in ospedale: denunciati due giovani

La vittima è stata colpita con calci e pugni e abbandonata ferita sul marciapiede. Gli…

3 ore ago

Paziente con frattura in attesa per 12 ore trasferito da Lipari al Policlinico di Messina

L'assessore Faraoni: "Lavoriamo in prospettiva affinché le attività di soccorso possano essere completate nel minor…

10 ore ago