Italia

Top e flop di Serie A e Serie B: Napoli e Pisa volano, Frosinone e Roma floppano, Palermo instabile

La Serie A e la Serie B rappresentano i due campionati più seguiti a livello nazionale e spesso riescono anche a raggiungere entrambi un alto livello tattico, come nel caso di questa stagione, dove il Napoli domina le scommesse di Serie A insieme a Inter e Juve, mentre il Pisa vola al top nella classifica di Serie B.

Mentre sul versante Tirrenico la Roma e i Ciociari continuano a farsi male, il Palermo non riesce a trovare la retta via che conduce direttamente in Serie A.

Napoli al top, Roma flop in Serie A

Le statistiche dei Partenopei sono talmente positive, che dopo l’Inter vincente quotata a 1.57 c’è l’armata di Conte quotata a 5. Nella top 3 di Serie A si insinua anche la Juventus, restando l’unica imbattuta del campionato dopo le prime 8 giornate. La quota della Juve vincente campionato è fissata a 5.5 dai bookmaker, intanto, il Diavolo ci mette le corna.

La Roma floppa e le statistiche delle prime gare di campionato non lasciano presagire nulla di buono, che si tratti di De Rossi o Juric il risultato non cambia ed è evidente che i problemi si devono risolvere soprattutto all’interno dello spogliatoio. Pesano sul piatto della Lupa i troppi pareggi: 4 già nei primi 8 match. 

Il Pisa vola, il Frosinone floppa: Palermo instabile

Seguire in diretta ogni giornata le quote di serie b 2024/2025 in live streaming sui siti come Betfair significa vivere a pieno le emozioni di questo campionato, che anche quest’anno sta regalando grandi squadre al top.

Mentre il Pisa domina la classifica, lo Spezia ha chiuso le prime 9 giornate senza subire neanche una sconfitta. Le statistiche dei Nerazzurri sono devastanti, con 7 vittorie nelle prime 9 gare e un reparto offensivo da 19 gol in questo primo frammento di campionato analizzato.

Il Palermo è instabile e non riesce a trovare la strada giusta per andare in Serie A senza passare per le curve pericolose dei playoff, ma il campionato è ancora lungo e 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte rappresentano soprattutto l’esperienza giusta per costruire la promozione. Pesano nel bilancio negativo dei Rosanero soprattutto i 9 gol subiti, ma anche i pochi gol realizzati: 10 reti nelle prime 9 gare.

Al Frosinone va ancora peggio, perché nei primi 810 minuti di gioco ha vinto soltanto una volta nella settima giornata contro un Cittadella spaesato, ma resta invischiato nella zona retrocessione diretta, aspettando il momento buono per ripartire.

Serie A e Serie B sono due categorie particolarmente ostiche che si intersecano fra loro, ogni match è una storia a sé e la classifica continuerà a cambiare per i prossimi mesi, perché nella massima categoria contano anche le competizioni UEFA e nella serie cadetta sono i playoff a stravolgere le regole del gioco, oltre a una classifica corta, che vede la zona playoff e playout, stringersi sempre per la maggior parte di campionato in meno di 10 punti.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Incidente mortale a San Leone: c’è un secondo indagato

Si tratta di un tecnico delegato ad occuparsi del cantiere relativo alla riparazione della buca…

13 minuti ago

Pesca: commissione bilancio Ars boccia emendamento sostegno “volanti a coppia”

Catanzaro (Pd): "Rammarico, ma lo riproporrò in aula in sede di esame variazioni di bilancio"…

2 ore ago

Domani a Ribera la presentazione del “Giardino della pace”

Allestito presso il Castello Poggiodiana, prenderà il nome di Belvedere delle Lucertole ed è tra i progetti…

2 ore ago

Villafranca Sicula, il Commissario Burgio approva il bilancio

Dopo l’insediamento avvenuto nel luglio scorso, è stato posto come primo obiettivo  l'approvazione del bilancio…

6 ore ago

Via Pompei, la “storica” transenna sull’incrocio ha le ore contate. Aica sta predisponendo l’intervento

Quelle transenne poste all'incrocio tra via Pompei e viale Siena hanno le ore contate. Da…

7 ore ago

Per l’opposizione è negativo il bilancio dell’estate saccense, tra assenza di regia, mancata promozione e confusione amministrativa”

"L’estate sacense appena trascorsa lascia, purtroppo, un bilancio tutt’altro che positivo. È emersa, in maniera…

7 ore ago