La solita “soddisfazione” vienen espressa dall’Amministrazione comunale per “l’isola pedonale”.
” Venerdì, sabato e domenica, le principali vie del centro storico sono rimaste chiuse al traffico veicolare dalle otto di sera a mezzanotte. Siamo molto soddisfatti per il successo dell’iniziativa – dichiarano il sindaco Di Paola e gli assessori Caracappa e Monte. Abbiamo visto tanta gente in strada passeggiare, godersi il centro storico in tranquillità e fare shopping. Famiglie, giovani, turisti a piedi, senza il rumore e i fumi delle automobili. È stato un belvedere e anche una soddisfazione sentire le persone apprezzare l’iniziativa che ha visto il positivo coinvolgimento dei commercianti che ringraziamo per avere mantenuto le attività aperte fino alle 23. L’isola pedonale sarà ripetuta. È una iniziativa su cui insisteremo perché è quel salto culturale che una città turistica deve fare”.
Finalmente, se pure a singhiozzo e a tempo limitato, Sciacca scopre quello che le altre località turistiche hanno ascoperto da decenni.
Promotore dell'iniziativa è il sindacalista della Cgil Franco Colletti, il quale denuncia la pericolosità delle…
Oggi pomeriggio sono stati conferiti gli incarichi ai consulenti tecnici nominati dalla Procura che dovranno…
"La rete idrica è opera essenziale, attesa da decenni, strumento "chiave" per risolvere la crisi…
E' stato deciso di programmare per la prossima settimana un sopralluogo congiunto Comune-Iacp-Aica, per valutare…
Una nota dei consiglieri comunali della DC di Ribera sulla situazione dell’ex teatro comunale di…
La notizia è emersa dal sito dell’agenzia Adnkronos. Il governatore avrebbe ricevuto, presso la propria abitazione,…