Categories: CronacaSciacca

TITOLAZIONE SLARGO DI VIA ELLENDE: I BORBONE DI SCIACCA CONTRO COMMISSARIO BARONE

Si riaccende la guerra tra i Borbone di Sciacca e il Palazzo di Città. Stavolta l’Associazione si scaglia contro il Commissario Straordinario Paolo Barone. In una nota, il presidente del sodalizio Giuseppe Marinelli sottolinea che ” sulla Piazzetta adiacente la Via intitolata ad un politico cileno ed ubicata di fronte al Centro Commerciale, c’è in atto una non sopita contestazione tra il sito Internet www,sciaccaborbonica.it e l’ Associazione Civica Pro Perriera contro il Comune di Sciacca”.

Marinelli ricorda che “detta Piazzetta era già stata intitolata a Maria Sophia di Borbone. Regina delle Due Sicilie, vedasi Delibera n° 88 del 14 aprile 2010 e contestata dai locali attivisti -Comunisti” . e quindi nonostante fosse stata regolarmente approvata e pubblicata senza alcuna opposizione fu “ignominiosamente” ritirata dall’ex sindaco con la risibile motivazione “per non creare inutili incomprensioni in città’ ed infatti il ritiro di detta delibera è stato la base delle incomprensioni che lo hanno poi portato alle dimissioni”.

Poi il passaggio cruciale nella lettera: “Ora arriva Lei Signor Commissario e scavalcando tutto e tutti, senza informarsi sul sito in questione. approva senza nemmeno interpellare gli abitanti della zona ed intitola il “nostro Belvedere ad un finanziere caduto in servizio, venendo così persino a sconvolgere accordi elettorali, entrando ‘a gamba tesa” nella campagna elettorale. Crediamo Signor Commissario che Lei. uomo in transito per la nostra città, non possa decidere “sua sponte” l’intitolazione di una via, non tenendo in alcun conto la storia e la volontà dei residenti nella stessa, aggiungendo un ulteriore problema. oltre a quelli che ha trovato, e che fascerà”

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte: primo premio per la saccense Antonia Muscarnera

Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento artistico, provenienti da diverse località siciliane. Si è…

3 ore ago

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

4 ore ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

7 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

8 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

10 ore ago

Bando regionale da15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni siciliani. Tempi stretti per le istanze

Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…

13 ore ago