Categories: cronacaSciaccaTurismo

“Thank you sir Rocco Forte”. Il Verdura riapre tra l’ovazione del personale (VIDEO E FOTO)

SCIACCA.  Ieri il Verdura Resort ha ripreso la marcia dopo il lungo stop causato dall’emergenza coronavirus. Un 2020 che sin da marzo avrebbe segnato l’anno record di presenze. Ma la pandemia ha fermato il mondo.

Ieri, la lussuosa struttura golfistica-alberghiera ha riacceso i motori per la stagione iniziata con 4 mesi di ritardo. Due momenti particolari hanno segnato l’avvio di ieri. La riapertura, ma soprattutto l’accoglienza del personale stagionale (oltre 150) a sir Rocco Forte. Gli stagionali non hanno beneficiato degli ammortizzatori sociali vivendo i mesi di emergenza sanitaria in un contesto di difficoltà.

Ma non sono stati trascurati. Sir Rocco Forte ha voluto dimostrare che non si vive di solo business ma che la vita poggia su altri valori importanti come la solidarietà. Dal mese di marzo, e ancora fino a maggio, sir Rocco Forte non ha dimenticato il concetto di squadra, il valore del team. Si vince insieme, si soffre insieme. Ad ogni lavoratore stagionale è stata garantita una card di 600 euro mensili per l’acquisto di generi alimentari. Un gesto “sorpresa” che è stato apprezzato dagli stagionali, un gesto che ha trasmesso loro il senso di appartenenza, la percezione di non essere stati dimenticati. Anzi, un gesto che ha rafforzato la sensazione di essere tutti sulla stessa barca. Nulla era dovuto, ma tutto è stato immaginato e voluto per la considerazione che sir Rocco Forte ha per i propri collaboratori. E per il personale con contratto a tempo indeterminato, sottoposti a cassa integrazione, sir Rocco Forte ha disposto per loro la corresponsione della differenza economica subita con l’ammortizzatore sociale.

E se tutte le strutture alberghiere del Gruppo in Italia e all’estero sono state chiuse, gli stagionali del Verdura Resort hanno percepito ampiamente che il cuore di sir Rocco Forte è rimasto aperto e pulsante per stare accanto ai suoi, alla squadra nel momento di emergenza.  Del resto, un comandante che si rispetti, nelle tempeste tiene ben saldo il timone, non molla, non fugge. Tiene in rotta la nave, mette in salvo l’equipaggio. E questo valore è entrato nelle vene degli stagionali.

Oltre al personale, il Gruppo di sir Rocco Forte, per Pasqua ha anche consegnato pasti preparati dagli chef del Verdura Resort a 300 famiglie in difficoltà tra Sciacca e Ribera.

Ed è per un forte senso di ringraziamento, di riconoscenza, che oggi pomeriggio – nonostante non possano prendere servizio a breve tutti in attesa di maggiore presenza di clientela- lo hanno accolto in un caloroso, scrosciante e lungo applauso accompagnato da un “grazie sir Rocco Forte”. Un clima di emozione che ha trascinato nel vortice emotivo anche sir Rocco Forte. La sua emozione si leggeva chiaramente dagli occhi. E il sir non è un uomo che esterna facilmente la sua commozione.

Ha poi rivolto un saluto spiegando anche le buone premesse per una stagione che, certamente, non parte in discesa. “Grazie- ha detto nascondendo a malapena la forte commozione-, molto emozionante. Finalmente si comincia ad aprire. E’ stato un periodo terribile per la nostro Gruppo. Dobbiamo ancora attendere un po’ affinché vi sia la giusta ripresa. Certamente dalla seconda metà di luglio arriveranno tanti clienti. Dall’Inghilterra, dalla Germania, ma avremo tanti italiani”.

Nonostante la chiusura per mesi, e quindi fatturato zero, “abbiamo fatto il meglio possibile”, dice sir Rocco Forte. E nel meglio possibile vi è senza dubbio la vicinanza dimostrata agli stagionali, ai dipendenti a tempo indeterminato, “nonostante il Gruppo in questi mesi abbia avuto uscite per 6 milioni di euro al mese”. E poi, rivolgendosi agli stagionali: “Vi ringrazio per la vostra pazienza”.

Da oggi, la partenza del Verdura Resort inizia con l’occupazione di 95 suite. Nonostante il periodo, è la pedalata giusta che fa intravedere con più ottimismo un traguardo meno difficoltoso. Una volata che con la giusta forza delle gambe condurrà alla vittoria. E le gambe sono quelle di tutto il personale, perché si vince se si fa squadra, si arriva al traguardo se si pedala tutti a ritmo sostenuto. Il personale è già carico per alzare la coppa della tappa finale e mettersi alle spalle un periodo difficilissimo, irto, in salita, ripida come quella durissima del Pordoi, nella tappa del Giro d’Italia. Un personale diretto da un eccezionale leader, il General Manager Giacomo Battafarano.

Da ieri, il Verdura Resort, con i suoi 230 ettari di verde e bagnato dal Mediterraneo, è ritornato a irradiare tutta la sua bellezza. Un luogo paradisiaco nel quale trascorrere la vacanza lontano dai ricordi di un lungo periodo di isolamento e distanziamento sociale, tuffandosi nelle acque blu e turchese del Mediterraneo, giocando a golf, gustando la gastronomia eccellente, rilassandosi nei 4.000 mq di SPA, facendosi coccolare da un personale che trasmette le pulsioni di un cuore grande.

Filippo Cardinale

(Foto del Corrieredisciacca, ph. Letizia Palagonia)

 

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

10 minuti ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

19 minuti ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

5 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

6 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

6 ore ago

Ecco il dolce tipico per l’ “acchianata” al Santuario di Santa Rosalia | prepara in casa il gelato di campagna

Il gelato di campagna è un concentrato di zucchero, pistacchi, mandorle, nocciole e canditi ,…

6 ore ago