Categories: CronacaSciacca

“TESTIMONI DI SOLIDARIETA'”: MANIFESTAZIONE DISTRETTUALE SABATO PROSSIMO AL SAN FRANCESCO

La rete delle associazioni della delegazione CeSVoP di Sciacca: Agape Onlus, G.V.V. Menfi, G.V.V. S. Margherita, Abio Sciacca, Crescere Insieme, Cinque S, Gruppo Scout “Agesci” Sciacca 1, Gruppo Scout “Agesci” Sciacca 2, Impara A Sorridere, G.V.V. Sciacca, Banco Alimentare Sicilia Occidentale, Avulss Sciacca, Avulss Sambuca, con il patrocinio del Comune di Sciacca e dell’Azienda Autonoma Terme Sciacca, la partecipazione dei Comuni di Caltabellotta, S. Margherita Belice, Menfi, Montevago e Sambuca, dell’ASP1 di Agrigento e degli Istituti scolastici del distretto sociosanitario DSS7, sono liete di INVITARVI

 

Si svolgerà sabato prossimo, 17 novembre 2012 all’Ex Convento di San Francesco in Via Agatocle a Sciacca, l’evento distrettuale TESTIMONI DI SOLIDARIETÀ . Si tratta di un convegno/assemblea in cui le organizzazioni di volontariato  presentano al territorio e alle comunità scolastiche la proposta progettuale e i percorsi da svolgere durante l’anno scolastico per far sì che la comunità intera si attivi in percorsi di partecipazione e di promozione per un volontariato attivo e solidale nel territorio, partendo dall’idea che il volontariato si apprende sul fare e che ci si interessa al volontariato grazie all’esempio positivo di alcuni testimoni.

Attraverso le testimonianze dei volontari che si sono distinti per il loro impegno del sociale, si vuole promuovere e valorizzare l’apporto del volontariato, inteso sia come volontariato disponibile, ma anche competente, con la consapevolezza delle ragioni del proprio intervento e dotato di strumenti adeguati per le azioni che intenderà attuare. Un volontariato dotato di tutti gli strumenti che definiscano il volontariato come risorsa dell’intero territorio.

L’evento si propone come obiettivo quello di creare un momento di incontro attraverso iniziative dai notevoli risvolti sociali ed educativi che al tempo stesso rappresenti un’occasione di confronto e partecipazione che possa stimolare la cittadinanza alla pratica del volontariato, far conoscere il mondo del volontariato ai cittadini e stimolare un clima di partecipazione e solidarietà.

Questa la rete delle associazioni della delegazione CeSVoP di Sciacca: Agape Onlus, G.V.V. Menfi, G.V.V. S. Margherita, Abio Sciacca, Crescere Insieme, Cinque S, Gruppo Scout “Agesci” Sciacca 1, Gruppo Scout “Agesci” Sciacca 2, Impara A Sorridere, G.V.V. Sciacca, Banco Alimentare Sicilia Occidentale, Avulss Sciacca, Avulss Sambuca, con il patrocinio del Comune di Sciacca e dell’Azienda Autonoma Terme Sciacca, la partecipazione dei Comuni di Caltabellotta, S. Margherita Belice, Menfi, Montevago e Sambuca, dell’ASP1 di Agrigento e degli Istituti scolastici del distretto sociosanitario DSS7.

Per info sull’evento/progetto “Testimoni di Solidarietà” contattare la coordinatrice Vitalba Bono tel. 3391750579; e-mail: vitalbabono@virgilio.it. Per info sul CeSVoP contattare la Resp. Territoriale CeSVoP per la prov. di Agrigento Paola Caracappa tel. 3298303686 – 3777085535; e-mail: territorio.agrigento@cesvop.org.

Programma:

ore 16,00 Apertura dei lavori

ore 16,15 Presentazione dell’iniziativa

ore 16,30 Saluto delle autorità Fabrizio di Paola, sindaco di Sciacca Calogero Pumilia, sindaco di Caltabellotta Francesco Valenti, sindaco di S. Margherita Belice Michele Botta, sindaco di Menfi Martino Maggio, sindaco di Sambuca di Sicilia Calogero Impastato, sindaco di Montevago

ore 17,00 La testimonianza Biagio Conte, fondatore e animatore della comunità «Missione di Speranza e Carità» di Palermo Il volontariato: cosa è, come si inizia, dove si può svolgere Ferdinando Siringo, presidente del CeSVoP Orazio De Guilmi, presidente del CoReOV Noemi Visita, volontaria I progetti a Sciacca di Promozione del Volontariato Giovanile Maria Antonietta Geremia, referente delegazione CeSVoP di Sciacca

ore 18,30 Dibattito

ore 19,30 Esibizione del «Coro polifonico delle Terme»

ore 20,00 Degustazione di vini ed olio offerta dall’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari – Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l’Agricoltura – Unità Operativa Specializzata in Olivicoltura e Colture Mediterranee – Regione Siciliana

ore 21,00 In Piazza A. Scandaliato Gran Concerto di Band musicali giovanili della «School of Rock»

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

L’odissea giudiziaria di Elina Salomone contro il Comune. Dopo 12 anni le sue ragioni confermate dalla Cassazione

Una vicenda lunga dodici anni, una lite giudiziaria "cercata" dall'amministrazione di allora e della quale…

35 minuti ago

Lampedusa, in una notte approdati quasi 200 migranti

Sono 173 i migranti che sono sbarcati durante la notte a Lampedusa, dopo che le…

1 ora ago

Peppino Di Giovanna confermato Presidente della Lega Navale Sciacca

SCIACCA. La sezione di Sciacca della Lega Navale ha riconfermato Peppino Di Giovanna nella carica…

2 ore ago

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

2 ore ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

3 ore ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

4 ore ago