L’assessorato al Territorio della Regione siciliana emanera’ entro le prossime settimane le direttive sul demanio idrico fluviale regionale, sulla base delle indicazione che scaturiranno dal tavolo tecnico. E’ quanto stabilito oggi nel corso della prima riunione del tavolo operativo convocato dall’assessore regionale Sebastiano Di Betta, dopo che le competenze sul settore sono state trasferite all’assessorato con la legge regionale n. 12 del 2011. Erano presenti tra gli altri i dirigenti generali dell’Ambiente, Giovanni Arnone, e della Protezione civile Pietro Lo Monaco, i responsabili del Genio civile e i rappresentanti del Corpo forestale e del dipartimento Bilancio.
“La norma – ha spiegato Di Betta – ha inteso unificare su un unico soggetto diverse competenze e responsabilita’ ricadenti su diversi soggetti istituzionali. Il demanio idrico fluviale regionale, necessita una serie di interventi che riguardano la manutenzione ordinaria e straordinaria dei corsi d’acqua, programmi di sistemazione idraulica danneggiati dalla precedente mancata manutenzione e dalle conseguenti esondazioni. E’ gravata finora su questo settore un’assoluta mancanza di fondi, addirittura azzerati nel prossimo bilancio. Per questo e’ necessario che per le centinaia di ‘fondisti’, i soggetti concessionari sia di attivita’ agricole che turistico-ricettive, a fronte delle concessioni si prevedano delle spese di istruttoria, che saranno destinate agli interventi per il settore”.
Dopo il clamoroso successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis arriva nella città…
La presidente del cda sui social richiama il presidente della Regione che detiene il 25…
Da Casalecchio di Reno al cuore del web: Maria Pia e Maria Teresa Rossi conquistano…
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 12 settembre 2025 Il Comando dei Vigili…
Una mostra propone un viaggio attraverso circa trenta scatti storici, selezionati dai soci de L’AltraSciacca…
Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…