Categories: CronacaPalermo

Termini Imerese, corriere scoperto con 7.7 kg di cocaina in doppio fondo dell’auto. Percettore di reddito di cittadinanza

TERMINI IMERESE. I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato 7,7 chili circa di cocaina, trasportata a bordo di un’autovettura sottoposta a controllo nei pressi dello svincolo autostradale di Buonfornello in direzione Palermo.

Nell’ambito del controllo territoriale mirato al contrasto del traffico di stupefacenti e traffici illeciti in genere, una pattuglia delle Fiamme Gialle del Gruppo di Termini Imerese ha proceduto al controllo di un’autovettura, identificando il conducente, originario della provincia di Reggio Calabria, il quale si mostrava da subito particolarmente agitato. Le ulteriori attività di ispezione dell’automezzo, eseguite con l’ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo Pronto Impiego di Palermo, permettevano di rinvenire, grazie al fiuto del cane antidroga Elisir, alcuni panetti contenenti complessivamente 7,7 kg di cocaina abilmente occultati in un vano artatamente ricavato all’interno del paraurti posteriore, accessibile esclusivamente previo smontaggio di un carterino di plastica e di un coperchio in lamiera.

Lo stupefacente, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per oltre 600.000 euro. Il conducente dell’autovettura, risultato peraltro percettore di Reddito di Cittadinanza, è stato condotto presso la casa circondariale “Cavallacci” di Termini Imerese, a disposizione della Procura della Repubblica termitana.

Continua senza sosta l’attività della Guardia di Finanza di Palermo a contrasto dei traffici illeciti che interessano il territorio della provincia, per la tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini, mantenendo costantemente alta la guardia rispetto al fenomeno del traffico di stupefacenti, primaria fonte di finanziamento anche della locale criminalità organizzata.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

9 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

16 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

17 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

1 giorno ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

1 giorno ago