Categories: PoliticaSciacca

TERME, VENDERE O AFFIDARE? ADESSO VOGLIAMO CHIAREZZA. L’ON. PANEPINTO CONSIGLIA IL GOVERNO REGIONALE “A NON VENDERE, MA DI AFFIDARE LE STRUTTURE”

Siamo convinti che sulla vicenda terme vi è parecchia confusione. Almeno che, sotto sotto, si cambiano le carte

Una nota del deputato regionale del Pd, Giovanni Panepinto, sulle terme non aiuta a comprendere cosa la politica intenda fare delle strutture termali di Sciacca e di Acireale.

Nella nota, l’onorevole Panepinto chiede ” subito un incontro con gli assessori a Bilancio e Turismo per il rilancio attività”. Con particolare riferimento alle terme di Sciacca, il deputato Panepinto si fa promotore di un incontro con l’assessore al turismo, Cleo Li Calzi e con l’assessore al Bilancio, Alessandro Baccei per sciogliere i nodi che riguardano il passaggio di proprietà delle terme stesse”.

Sino ad oggi non si èmai parlato di vendere le strutture termali. Il bando, anche se non ancora pubblicato (noi del Corriere di Sciacca abbiamo pubblicato ampi passaggi evidenziando diverse anomalie), contempla solo affidamento gestionale delle strutture termali ai privati.

Ma il parlamentare regionale Giovanni Panepinto nella nota scrive: “La volontà di cessione di tutte le strutture, comprese quelle ricettive ai privati – spiega – potrebbe scontrarsi con la complessità delle strutture stesse che renderebbero l’affare poco appetibile. Un ostacolo che potrebbe essere superato – continua – dalla pubblicazione di un bando che miri all’affidamento in gestione piuttosto che alla vendita”.

“Sono certo che l’assessore al turismo che nelle ultime settimane ha attivato una serie di procedure per sbloccare la situazione – continua Panepinto – provvederà con celerità alla convocazione di un incontro”.

“L’approvazione dell’emendamento che finanzia il fondo per le Terme di Sciacca ed Acireale, consentendo ai due Enti di poter programmare la nuova stagione è stato solo un primo passo, ora è necessario pensare ad una seria programmazione di tutte quelle iniziative che possano far superare le criticità che negli ultimi anni hanno bloccato l’attività”, conclude Panepinto.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

40 minuti ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

46 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

2 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

3 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

3 ore ago