L’incendio prima, lo striscione di protesta dopo, la mancata visita dell’assessore Gaetano Armao e la lettera che boccia il lavoro svolto dal Comune sulla consistenza del patrimonio, offuscano la bella iniziativa di alcune associazioni, annunciata un mese fa dal nostro giornale, che prevede la donazione e collocazione di palme nel viale delle Terme.
I club service saccensi ieri hanno presentato il progetto denominato «Il viale rivive… rimettiamo le palme! Ci aiuti anche tu?», che prevede un’azione collettiva di rigenerazione urbana dell’area delle Terme. Rotary Club, Lions, Innerwheel, We Help, Fidapa, piantumeranno nei prossimi giorni di palme lungo il viale delle Terme in sostituzione di quelle uccise dal punteruolo rosso. Effettueranno inoltre la pitturazione della ringhiera e organizzeranno un concerto la sera del 31 agosto con il maestro Accursio Cortese.
L’iniziativa dei club service presentata ieri mattina vuole anche stimolare la gente a salvaguardare il patrimonio delle Terme di Sciacca.
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…
SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…
La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…