Ma intanto ci sono ancora dettagli da definire. Se arrivano offerte, il tempo di chiusura dell’affidamento delle strutture non può avvenire prima di 18 mesi
“C’è l’impegno da parte degli assessori al Bilancio e al Turismo di pubblicare il bando di manifestazione di interesse a fine febbraio o nella prima decade di marzo”. Il commissario liquidatore della Terme di Sciacca Spa, raggiunto telefonicamente, non dà una data certa. Ieri il notiziario di Trs ha indicato il 27 febbraio, ma da Palermo sono piuttosto abbottonati e prudenti.
“C’è ancora qualche ulteriore dettaglio da definire”, aggiunge Turriciano. E’ un’illusione immaginare che la vicenda possa esaurirsi in breve tempo. Intanto il bando prevede un tempo di 4 mesi per la presentazione di eventuali offerte di interesse. Poi inizia la procedura “diretta”, ossia un percorso tra partecipanti e Regione per entrare nello specifico delle proposte. Si spera, innanzitutto, che all’uscita del bando possa corrispondere un reale interesse da parte di privati di provata esperienza nel settore.
Ragionevolmente, se tutto procede senza intoppi e se vi sono offerte, il processo di affidamento in gestione delle strutture potrebbe terminare in un periodo compreso tra 18-24 mesi. L’interrogativo è se la Terme di Sciacca Spa è in grado di sostenere finanziariamente tale periodo di transizione. E’ bene stare con i per terra e non farsi prendere dai facili ottimismi.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…