Categories: CronacaSicilia

TERME: SCIACCA BATTUTA DA MONTEVAGO PER FATTURATO

Le terme di Montevago fatturano 6,5 milioni annui, Sciacca 1,9

Altro che ombelico del mondo! Perdiamo colpi, e li perdiamo col sorriso da incoscienti, specie quello dei nostri politici che “promozionano Sciacca”, “vendono Sciacca nel mondo”. Il sorriso dei nostri politici che sempre più esprimono “compiacimenti”, “apprezzamenti”, “soddisfazioni” per il lavoro svolto e l’impegno profuso. Ma non si accorgono, invece, che il terreno smotta sempre di più. Le Terme di Montevago non vengono neanche considerate, perchè SCiacca è Sciacca e gli altri stanno dietro, a mangiare polvere.

Ma poi i numeri ufficiali colpiscono come mazzate. Ed ecco che le “porvinciali” Terme di Montevago fatturano 6,5 milioni di euro l’anno, quelle rinomate dell’ombelico del mondo, Sciacca, fatturano 1,9 milioni di euro. Qualche amministratore gongola quando parla di “protocolli d’intesa”, senza comprendere che per la maggior parte delle volte si tratta di fumo.

L’intera Sicilia, intanto, fattura 6 milioni di euro meno delle Terme di Salsomaggiore. La Sicilia conta 60 sorgenti termali, circa il 6% dell’offerta nazionale. I dati sono quelli di Aida-Bureau Van Djik.

Questa la classifica siciliana, fatturato 2010:

1° Terme di Geraci 6,8 milioni di eruo 

2° Terme di Montevago 6,5 milioni di euro 

3° Terme di Vigilatore 2,9 milioni di euro

4° Terme di Sciacca 1,9 milioni di euro

5° Terme di Acireale 1,4 milioni di euro

Pensate che le Terme di Sirmione hanno fatturato 26 milioni di euro, quelle di Salsomaggiore 24,7 milioni di euro, quelle si Saturnia (Toscana) 16,4 milioni di euro, quelle di Merano 16,4 milioni di euro.

Sono questi i numeri. Numeri che descrivono la realtà, dura, ma vera. Non quella che dipinta i nostri politici, i quali spesso parlano senza sapere di cosa. E’ passato in silenzio, pure, l’incarico che l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, ha affidato a Sviluppo Italia Sicilia. Ancora lo aspettano a Sciacca (doveva venire il 28 luglio scorso) per presentare il bando pubblico di selezione dell’Advisor. I nostri politici attendono ancora, e nel frattempo, la regione ha deciso, in silenzio. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 minuti ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago