Una chiusura programmata per risparmiare ulteriormente sui costi in questo periodo dell’anno
Nelle ore in cui i lavoratori precari delle Terme (gli stagionali) stanno decidendo di avviare un’altra forma più forte di protesta, si apprende che da oggi chiude i battenti il servizio di antroterapia che la struttura offre grazie all’impianto presente sul Monte Kronio.
Le grotte vaporose di San Calogero, situate sul Monte Kronio, permettono di svolgere antroteraia naturale grazie alla presenza e fangoterapia. Quest’ultimo servizio funziona regolarmente, mentre l’antroterapia chiude per un paio di mesi, come avviene da alcuni anni a questa parte. Una chiusura dettata dal fatto che la società cerca di risparmiare. Occorrerebbe, infatti, l’impiego di un medico in più, che in questo modo non starebbe in servizio, oltre al consumo di luce ed acqua.
E’ una chiusura quindi fisiologica, ma che viene determinata purtroppo dalle disastrate condizioni economiche che si ripercuote non solo sui servizi, ma anche sull’aspetto turistico visto che ogni giorno decine di persone sono a San Calogero per visitare la zona e quindi anche le grotte.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…