Manifestazione degli stagionali, solidarietà dai loro colleghi di ruolo
I lavoratori stagionali delle Terme hanno cominciato oggi la protesta contro il mancato pagamento degli stipendi dei mesi di ottobre e novembre e contro le incertezze riguardanti il futuro, al primo posto delle quali c’è la possibilità che il prossimo anno lo stabilimento e l’albergo non aprano i battenti.
Da Palermo le notizie non sono affatto rassicuranti: le terme di Sciacca rischiano di finire nel calderone delle partecipate infruttuose e passive che si intendono liquidare e chiudere, accomunandole e assimilandole alle tante società passive dai contenitori vuoti.
Durante l’assemblea permanente in corso in queste ore, i lavoratori intendono incontrare quanti, nel mondo della politica, delle associazioni e delle parti sociali tutte, sono disposti a sostenere la battaglia per il mantenimento del patrimonio termale e del loro rilancio che, se gestite come si deve, rappresentano una importante fonte di ulteriore occupazione, sviluppo e crescita economica.
Questa mattina era presenta una troupe di Rai Tre (foto) che realizzerà uno speciale sullo spreco di denaro pubblico fatto nel corso degli anni con i servizi termali siciliani.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…