Categories: CronacaSciacca

TERME: MA ALLA FINE LE CINQUE DOMANDE POSTE AD ARMAO SONO RIMASTE SENZA RISPOSTA

A giugno sarà consegnato lo studio da parte di Sviluppo Italia-Sicilia. Poi ci sono le elezioni, e poi?

Lo studio elaborato da Sviluppo Italia-Sicilia è propedeutico alla pubblicazione del bando di evidenza pubblica per la scelta dell’operatore privato che gestirà, in affidamento, le strutture termali. Lo studio verrà consegnato alla Regione a giugno prossimo. L’assessore Gaetano Armao, a margine della conferenza stampa della tarda mattinata, ha lasciato intendere che la Regione coinvolgerà il Comune e gli operatori del territorio. Armao ha garantito che ci sarà un incontro tra il sindaco Fabrizio Di Paola, l’amministratore di Sviluppo Italia-Sicilia e la Regione. Altro non ha detto. E’ un granellino di sabbia che, comunque, arriva dopo tanto tempo di silenzio.

Nel corso della conferenza stampa, e prima ancora a mezzo anche del nostro giornale, il Forum Permanente delle Terme ha posto cinque domande all’assessore all’Economia. Domande che non hanno avuto risposta. Si è parlato del teatro, ma non si è approfondito nulla sulle terme. Terme che sono la vera emergenza della città.

Sono stati il direttore del nostro giornale e Pietro Mistretta, presidente dell’AltraSciacca, a stimolare il dibattito sulle terme. Abbiamo ricevuto solo la promessa che dopo la consegna dello studio, la Regione ne parlerà con il Comune e il territorio.

Mettiamo nella nostra agenda questo appuntamento. Però siamo preoccupati. Prima perchè Armao da oggi non è più assessore. Secondo perchè il Presidente della Regione è dimissionario. Terzo perchè a ottobre si vota. Quarto perchè non sappiamo se il prossimo Presidente della Regione proseguirà sul solco tracciato dall’attuale Presidente oppure cambierà procedura.

Siamo convinti che i tempi siano ancora lunghi. Nel frattempo il dubbio sulle 5 domande poste ci rimane.

1. Il bando di affidamento della gestione a privati delle Terme di Sciacca e Acireale è pronto?

2. Il bando verrà pubblicato direttamente a scadenza oppure le due città e relative Amministrazioni avranno l’opportunità di esaminarlo preventivamente?

3. E’ stato già individuato il partner privato o la “rosa” di privati a cui indirizzare il bando, oppure potrebbe paventarsi l’ipotesi di gara deserta?

4. Il problema del trasferimento delle azioni dalle vecchie Aziende Autonome all’Assessorato all’Economia è stato risolto e come? Chi appianerà i debiti delle suddette Aziende?

5. A quanto ammonta la stima del patrimonio termale e dei cespiti patrimoniali delle Terme di Sciacca e Acireale, secondo i calcoli di Sviluppo Italia? Verrà tenuto conto dell’insieme o verrà suddiviso in porzioni vendibili separatamente?

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

6 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

6 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

9 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

9 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

10 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

10 ore ago