Categories: CronacaSciacca

TERME, L’ALTRASCIACCA: VITTORIA SI, MA ASPETTIAMO IL BANDO PER CAPIRE”

Il sindaco Fabrizio Di Paola ha annunciato l’ultimazione del testo dell’avviso pubblico della “manifestazione di interesse” per l’affidamento ai privati della gestione del Patrimonio Termale saccense. Ovviamente condividiamo con il Primo Cittadino saccense la soddisfazione espressa, in special modo per il coinvolgimento del Comune per cui è previsto un ruolo specifico di controllo e vigilanza sulle scelte operative del futuro gestore delle Terme”.

La società civile saccense si è interessata alle ultime vicende delle Terme, attraverso il “Forum permanente delle Terme di Sciacca, quo vadis?”, promosso inizialmente dal Forum delle Terme di Acireale, dal Corriere di Sciacca e dall’associazione L’AltraSciacca.

“Nonostante il raggiungimento di un importante obiettivo come la legittimazione di un ruolo specifico per il Comune di Sciacca- fa notare l’AltraSciacca- restano alcune questioni aperte che meritano un approfondimento. Perché il testo del bando per la manifestazione di interesse non è stato preventivamente proposto ai Forum di Sciacca e Acireale, e comunque non portato a conoscenza della società civile e dei cittadini prima della sua pubblicazione? Quali sono i criteri di individuazione del privato destinato a gestire il patrimonio delle Terme? Si conosce molto poco degli studi effettuati da Sviluppo Italia Sicilia. Quanto è stato stimato il patrimonio termale? E’ prevista una divisione in porzioni vendibili separatamente o per intero? Chi appianerà i debiti delle suddette Aziende? Sono interrogativi già espressi, ma che risultano ancora senza risposta”.

“E’ stato rispettato- continua l’AltraSciacca- quanto previsto dall’art. 21 della Legge Regionale 12 Maggio 2010, n. 11, nella parte in cui afferma che l’affidamento a privati avverrà tramite gara ad evidenza pubblica per la gestione e valorizzazione dei complessi termali di Sciacca ed Acireale?”

“Se da un lato si deve considerare davvero il coinvolgimento del Comune di Sciacca come una vittoria per la città, dall’altro si deve fare notare che i cittadini saranno informati a “giochi già conclusi”, senza nessuna possibilità di proposte, critiche o integrazioni all’avviso di manifestazione di interesse”.

L’AltraSciacca nota che “grande preoccupazione è quella relativa all’individuazione del partner privato. Come verrà garantita la giusta pubblicità internazionale? La sola pubblicazione sulla GURS potrebbe non bastare. Il sindaco Di Paola e l’Assessore Armao sono andati a Milano per pubblicizzare le iniziative di valorizzazione delle Terme saccensi e acesi. Probabilmente la città lombarda rappresenta un’ottima vetrina, ma concretamente bisognerebbe seguirne gli sviluppi. L’assessore all’Economia ha consegnato agli operatori immobiliari milanesi, in quell’occasione, un documento che sintetizza le conclusioni di Sviluppo Italia Sicilia, documento che mettiamo qui a vostra disposizione”.

“Non resta che aspettare la Gazzetta Ufficiale di venerdì 26 ottobre 2012, per sapere, finalmente, il contenuto dell’avviso pubblico della “manifestazione di interesse” per l’affidamento ai privati della gestione e valorizzazione delle Terme regionali di Sciacca e Acireale. Siamo sicuri che il nostro primo cittadino possa continuare a tutelare le aspettative della nostra città, facendosi intermediario tra la Regione e i cittadini, nell’ottica della più ampia partecipazione della società”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

2 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

2 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

2 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

7 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

8 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

8 ore ago