“La burocrazia e i tempi bradipici del governo Crocetta penalizzano enormemente il turismo nella nostra Sicilia. Un esempio lampante è dato dalle terme di Sciacca, che necessitano di essere rilanciate e valorizzate, messe a disposizione del mercato turistico, attraverso l’affidamento a soggetti privati”.
Lo afferma il deputato regionale di Forza Italia, Vincenzo Figuccia che aggyunge: “A distanza quindici anni dall’entrata in vigore della legge sulla privatizzazione delle terme regionali gli impianti della località agrigentina rischiano di essere sopraffatti dal degrado. Serve subito un nuovo bando, visto l’insuccesso di quello precedente, e la determinazione ad individuare il soggetto assegnatario”.
Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…
Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…
Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…
Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…