Categories: PoliticaSciacca

TERME, FABRIZIO DI PAOLA: “ESTERREFATTO DELLE PAROLE DELLA CGIL. RASO SOLLECITI IL GOVERNO REGIONALE DEL SUO PARTITO”

“Mi ha lasciato esterrefatto – dichiara il sindaco Di Paola – l’intervento del segretario provinciale del sindacato, Massimo Raso, quando parla di ‘latitanza’ e di ‘atteggiamento pilatesco’ del Comune di Sciacca. Intervento che si aggiunge ad altri. Latitanza? Fuga dalle responsabilità? Mi chiedo: ma Massimo Raso ha seguito tutta l’attività posta in essere dal sottoscritto, a Sciacca e a Palermo, a ogni livello e con ogni mezzo, a favore delle Terme, senza risparmiarmi un giorno?”

Il sindaco Fabrizio Di Paola non ci sta alle critiche della Cgil e aggiunge: “Noto, purtroppo, che è fin troppo facile attaccare il sindaco anche su vicende di cui non ha alcuna responsabilità. Si attacca solo perché è sindaco. Sulla questione Terme, prendo atto, si tenta di spostare la responsabilità da Palermo a Sciacca, dalla Regione Siciliana (proprietaria del patrimonio) alla città che ha un legame storico e affettivo e l’interesse al suo funzionamento, ma non ha alcuna responsabilità gestionale. Invece di interessare esponenti di rilievo del governo regionale che hanno ricoperto ruoli importantissimi nel sindacato, si prende di mira il Comune di Sciacca. Le Terme, ricordo, sono state chiuse su decisione dell’assemblea dei soci, di cui la Regione è socio di maggioranza. Questo sindaco è da tre anni che si batte instancabilmente per il rilancio delle terme, per un nuovo bando di valorizzazione, per la riapertura provvisoria dopo la sciagurata decisione dell’assemblea dei soci dello scorso marzo di chiudere albergo e stabilimento”.

“E continuo a battermi- continua il sindaco-, anche andando a pulire con le associazioni cittadine il parco delle terme, in attesa che il governo della Regione batta un colpo, con un presidente che ha assunto precisi impegni, ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi non mantenuti. Vengo attaccato perché non ho sottoscritto l’esposto della Cgil. Ma il sindaco, che rappresenta l’intera città, non amministra con le denunce, ma cercando, come ho fatto, soluzioni ai problemi. Ben venga l’intervento dell’autorità giudiziaria. Se ci dovesse essere un processo, il Comune si costituirà parte civile”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

11 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

12 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

13 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

13 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

14 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

15 ore ago