Categories: CronacaSciacca

TERME, ECCO UNO DEI TANTI NODI: NIENTE AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, MANCA IL COLLEGAMENTO ALLA RETE FOGNARIA

Il Comune scrive all’Azienda Sanitaria Provinciale che aveva richiesto l’autorizzazione allo scarico. “Prima realizzare il rimanente tratto di condotta fognaria fino in via Madonnuzza”

I nodi, prima o poi, vengono al pettine. Oggi scriviamo di quello emerso ufficialmente: l’autorizzazione allo scarico fognario. Come è noto è in corso, già da tempo, la trattativa per affidare provvisoriamente la gestione dello stabilimento termale all’Azienda Sanitaria Provinciale.

Tralasciando le questioni inerenti l’opportunità finanziaria dell’operazione da parte dell’Asp, il nodo emerso ufficialmente è quello relativo all’autorizzazione allo scarico fognario dello stabilimento. Ovviamente, l’Asp ha richiesto lumi sulla questione autorizzativa e il Comune ha risposto ufficialmente. E non poteva fare a meno di dire le cose come stanno: per rilasciare l’autorizzazione allo scarico fognario è necessario che venga realizzato il rimanente tratto di condotta fognaria dallo stabilimento esistente fino al pozzetto posto all’inizio della via Madonnuzza. Vi chiedete fino ad oggi come le terme abbiamo scaricato. Basta vedere la “cascata” a Cammordino. Ma l’Asp ha voluto che si chiarisse la vicenda dello scarico fognario e, dunque, ufficialmente le cose stanno così.

Lo scorso anno, il Comune aveva autorizzato le Terme alla separazione delle acque reflue provenienti dal complesso termale dalle acque termali. Le acque termali non sono inquinanti, ma quelle nere si. Il Comune pone all’Asp un’alternativa: che i reflui civili vengano convogliate nella vasca di accumulo a tenuta stagna (foss Imhoff) per costituire il deposito temporaneo per categoria omogenea dei rifiuti. E che venga stipulata apposita convenzione con una ditta autorizzata allo smaltimento dei reflui per il prelievo dalla vasca di accumulo dei liquami.

L’8 febbraio dell’anno scorso venne depositato al Comune, da parte della Terme di Sciacca Spa, il progetto relativo alla separazione delle acque termali da quelle nere. Si avviò, dunque, il percorso per risolvere una questione delicata e che, finalmente, metterà “a posto” le condutture dei reflui.

In buona sostanza, i lavori che saranno eseguiti, dopo l’approvazione del progetto, non consentiranno più alle condotte delle acque termali e nere di viaggiare in parallelo. Le somme a carico delle Terme era di 90.000 euro, mentre rimane a carico della Girgenti Acque la parte di competenza e cioè il collegamento della fogna esistente a quella realizzata e che giunge fino al depuratore. La Girgenti Acque ha un suo progetto, ovviamente che richiede ingenti denari.

Il tempo passa, inesorabilmente. Le terme sono ancora senza conduttura per lo scarico fognario, senza bando per l’affidamento delle strutture a privati, senza attività perché chiusa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

44 minuti ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

58 minuti ago

Ecco il dolce tipico per l’ “acchianata” al Santuario di Santa Rosalia | prepara in casa il gelato di campagna

Il gelato di campagna è un concentrato di zucchero, pistacchi, mandorle, nocciole e canditi ,…

1 ora ago

Domiciliari per l’aggressore ad un operatore del 118

Nell'indagine è coinvolto anche il figlio minore dell'aggressore di 15 anni Domiciliari per il cinquantenne…

3 ore ago

Ruba in chiesa durante la messa ma viene ripreso dalle telecamere e arrestato

Mentre tutti pregavano un uomo ha rubato la borsa di una donna. Dai fotogrammi video…

3 ore ago

Ecco un posto dove ti sembrerà di passeggiare in un dipinto | il sentiero più affascinante d’Italia

Scopri uno dei Sentieri più Belli d’Italia con una Vista Indimenticabile: il sentiero verde azzurro…

3 ore ago