Categories: CronacaSciacca

Terme di Sciacca e Acireale, vertice alla Regione per il Piano industriale già pronto

SCIACCA. A Palermo si definisce il Piano industriale con cui la Regione presenterà agli interlocutori gli investimenti necessari per riportare gli stabilimenti allo stato in cui si trovavano prima della loro chiusura.
È l’ultimo atto annunciato oggi pomeriggio dalla Regione Siciliana per formalizzare la ricerca del gestore delle due terme: lo illustrerà il docente dell’Università di Catania, Rosario Faraci al tavolo tecnico riunito a Palazzo Orléans, organizzato dall’assessore Gaetano Armao e presieduto dal presidente della Regione, Nello Musumeci, presenti il capogabinetto dell’assessorato all’Economia, Mario Parlavecchio, Aurelio Scavone per il dipartimento regionale Finanze e Credito, la dirigente responsabile dell’Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni, Rosanna Signorino, i liquidatori delle Terme di Sciacca e di Acireale, rispettivamente Carlo Turriciano e Francesco Petralia.
Nello studio propedeutico al Piano industriale vanno tenuti in conto la valutazione degli immobili, le eventuali risorse disponibili per migliorare le condizioni delle strutture, ma anche la stima di fatturato quando sarà ripristinata la capacità produttiva e alberghiera, nonché il canone annuo per la Regione. La definizione del Piano consentirà di selezionare gli operatori economici che possano rilanciare questi complessi termali da troppo tempo inutilizzati

“L’interesse del governo regionale per la valorizzazione dei complessi termali di Acireale e Sciacca – afferma il presidente Musumeci – è massimo. Abbiamo dovuto superare ostacoli burocratici indicibili in questi quattro anni e sborsato decine di milioni di euro. Ora occupiamoci di mettere le carte in regola prima di cercare i gestori”.

«A fine mese – conclude il governatore dell’Isola – contiamo di avere il Piano industriale e potremo quindi confrontarci con Federterme per le prime valutazioni».
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Truffa alla Regione, ha presentato oltre 2600 biglietti falsi per un rimborso di 180mila euro

Ventisei anni, studente all’università, residente in Sicilia, è stato scoperto dagli investigatori della Guardia di…

8 ore ago

L’on. Salvatore Giuffrida torna in carica: sospesa l’ordinanza della Corte d’Appello che era favorevole a Santo Orazio Primavera

L’avvocato Santo Orazio Primavera, candidato (risultato non eletto) nella lista denominata “De Luca Sindaco di…

12 ore ago

Aica assente a riunione sul servizio idrico in programma a Sciacca. Il sindaco Fabio Termine parla di “scorrettezza istituzionale”

Da fonti Aica apprendiamo che per le vie informali sarebbe stato comunicata l'impossibilità dei vertici…

13 ore ago

Scoperta la bisca clandestina dei cinesi a Palermo: sul tavolo verde migliaia di euro

Il blitz della Guardia di Finanza, i giocatori provenivano da tutta la Sicilia Ifinanzieri del…

14 ore ago

Auto contro uno scooter sulla Circonvallazione di Catania: muore una donna di 56 anni

L'incidente in viale Ulisse. Ancora da ricostruire la dinamica Una donna di 56 anni è…

14 ore ago

A Borgo Bonsignore continua la protesta dei concessionari

Sono 16 famiglie che si ritengono di essere state ingannate dalla Regione a seguito della…

16 ore ago