Categories: CronacaSciacca

TERME: DI PAOLA INSISTE SU ORGANISMO CHE RAPPRESENTI IL COMUNE

L’idea è di un organismo che si interfacci con il futuro gestore delle Terme di Sciacca con funzioni di indirizzo, vigilanza e controllo

Il sindaco Fabrizio Di Paola prende atto con favore della convocazione dell’assessore regionale per l’Economia Gaetano Armao di un incontro a Palermo per discutere di privatizzazione delle Terme di Sciacca. L’iniziativa fa seguito alle diverse sollecitazioni del sindaco Di Paola. L’ultima richiesta è dello scorso 30 agosto quando il sindaco Fabrizio Di Paola chiese un incontro urgente, dopo indiscrezioni di stampa sullo studio di Sviluppo Italia Sicilia, per conoscere gli intendimenti definitivi del Governo e dettagliare la proposta dell’Amministrazione comunale di Sciacca.

Ed è dopo quest’ultima richiesta che l’assessore Gaetano Armao, come fa riferimento nella lettera di convocazione, ha indetto una riunione lunedì prossimo, 10 settembre, alle ore 10,30, nell’Ufficio di Gabinetto dell’Assessorato Regionale per l’Economia di Via Notarbartolo a Palermo. Sono stati invitati il sindaco Fabrizio Di Paola, il Ragioniere Generale della Regione Siciliana, il direttore generale di Sviluppo Italia, il commissario straordinario dell’Azienda Autonoma delle Terme di Sciacca, il commissario liquidatore delle Terme di Sciacca.

“In quella occasione – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – cercheremo di acquisire il maggior numero di informazioni sul contenuto dello studio commissionato dalla Regione a Sviluppo Italia Sicilia per capire quale prospettiva è stata delineata per la valorizzazione delle nostre Terme. Illustreremo, poi, nel dettaglio la proposta dell’Amministrazione comunale formulata per grandi linee lo scorso 26 luglio. Chiederemo l’istituzione di un organismo che rappresenti la parte pubblica, Comune di Sciacca e Regione Siciliana, da inserire nel bando di selezione del partner privato. Un organismo che si interfacci con il futuro gestore delle Terme di Sciacca con funzioni di indirizzo, vigilanza e controllo. Il Comune di Sciacca deve avere un suo ruolo nella fase di privatizzazione e di rilancio delle proprie Terme”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

50 secondi ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

17 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

31 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanino Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

35 minuti ago

Lite continua nel Pd siciliano, predicano la pace ma praticano la guerra: gruppo parlamentare attacca Barbagallo

Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…

53 minuti ago

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

3 ore ago