Categories: PoliticaSciacca

TERME, CROCETTA PER RICEVERE UNA DELEGAZIONE DEI LAVORATORI HA BISOGNO DI UNA…INTERCESSIONE DEL DEPUTATO MOSCATT

Davvero incredibile. Anzichè precipitarsi a Sciacca, il Presidente della Regione ha bisogno delle preghiere di un deputato per ricevere i lavoratori. Continua lo stato di occupazione della struttura

Siamo all’assurdo. La fantasia di Pirandello sarebbe stata da neofita rispetto allo spettacolo che offre la politica. Capitolo terme. Anzi, libro terme. La storia, ormai, è talmente lunga da svolgersi in diversi capitoli. E ogni anno si contraddistingue per la stesura di nuovi capitoli che offrono una lettura, sulla questione delle terme, non solo paradossale, ma anche pirandelliana.

E se non ci fosse di mezzo una risorsa economica tanto importante e la sorte di decine e decine di lavoratori, verrebbe pure da ridere. Ma come si fa a sgranare i denti, quando la commedia si trasforma in un dramma ?

Qualche giorno fa, il deputato nazionale del Pd, Moscatt, è venuto a Sciacca a far visita ai lavoratori per cogliere direttamente le loro istanze, necessità. Per carità, lo sforzo del parlamentare di Agrigento è meritevole. La politica è essenzialmente l’ascolto delle istanze che provengono dal territorio. E un deputato deve compiere ogni sforzo per dare soluzione.

Moscatt ha promesso ai lavoratori termali l’impegno di una sua intermediazione nei confronti del Presidente della Regione, Rosario Crocetta, per esserericevuti a Palermo. 

Ma la domanda che nasce spontanea è: un Presidente della Regione ha bisogno di essere sollecitato, pregato da un deputato, seppure nazionale, per ricevere una delegazione di lavoratori termali? Le terme sono al 100% a capitale sociale della Regione; il Presidente della Regione dovrebbe correre a gambe levate per salvaguardare una risorsa economica e turistica così importante. E invece no. Crocetta ha il bisogno di essere sollecitato e pregato dal deputato Moscatt per ricevere i lavoratori di un bene di proprietà della Regione che lui stesso governa.

Siamo davvero all’assurdo e da un Presidente di Regione, che incorpora i valori e i sentimenti della legalità e di una scoietà in cui i cittadini sono al primo posto, questo non ce lo aspettavamo.

Di solito si pregano i santi e, fino a prova contraria, Crocetta non ci sembra abbia ricevuto la beatificazione, nè ha processi in corso per l’aureola dei santi.

Filippo Cardinale

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia via alle domande per un contributo sull’acquisto di beni non di lusso. Ecco come fare

L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo…

23 minuti ago

Appalti pilotati e corruzione ad Agrigento: arrestati 5 imprenditori. Tredici gli indagati

Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…

3 ore ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

14 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

16 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

16 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

16 ore ago