L’iniziativa per dare solidarietà alle proteste dei lavoratori e sollecitare le istituzioni regionali
La situazione di grave incertezza che riguarda il futuro delle Terme e la protesta dei lavoratori stagionali attualmente in corso, secondo Filippo Bellanca richiedono un forte segnale di presenza e solidarietà da parte di tutto il mondo politico ed istituzionale cittadino.
“Le pur lodevoli attestazioni di vicinanza espresse con comunicati stampa o presenza all’assemblea permanente promossa in queste ore dai lavoratori – scrive Bellanca al sindaco e al presidente del consiglio comunale – da sole non bastano per tenere alta l’attenzione sulla problematica e per sollecitare altrettanta attenzione da parte delle istituzioni regionali”.
E propone a Di Paola e Bono di coinvolgere l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia e promuovere, nel più breve tempo possibile, due riunioni straordinarie della Giunta Municipale e dei Capigruppo consiliari all’interno della stessa struttura termale dove si sta svolgendo l’assemblea permanente dei lavoratori.
“In tale occasione – conclude – si approverebbero apposite delibere con cui si manifesta il pieno appoggio alla protesta, da trasmettere immediatamente alle Istituzioni regionali ed all’Anci. Spero che la mia proposta, scaturita dalle sollecitazioni dei lavoratori e della cittadinanza, venga presa nella dovuta considerazione”.
La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…
L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…