Categories: EconomiaSciacca

TASSA DI SOGGIORNO, UN INTROITO DI OLTRE 1 MLN DI EURO. OBBLIGATORIO INDICARE LA DESTINAZIONE

L’utilizzo della tassa di soggiorno deve essere limitato all’incremento e potenziamento dei servizi turistici e non per feste, festini e sagre

Sull’istituzione della tassa di soggiorno l’Amministrazione comunale è decisa (fortunatamente) ad attivarla già con il prossimo primo gennaio. Essa, ovviamente, suscita per gli operatori del settore diverse resistenze. Ma vi è un punto del non ritorno che è rappresentato dalla necessità conseguenziale ai tagli dei trasferimenti subiti dai comuni.

Una città turistica è obbligata dalle leggi del mercato a essere tale con l’espressione di servizi eccellenti da destinare ai viaggiatori, ai turisti, a chi spende soldi per soggiornare in una località turistica. Pulizia, spiagge attrezzate con docce e accessi, decoro della città, accoglienza, punti di informazione, sono ingredienti indispensabili nel ventaglio dell’offerta di servizi che devono essere offerti a supporto del turismo. Fare demagogia serve a nulla.

Attrezzarsi per far compiere il salto di qualità alla città è un dovere, un obiettivo primario. Non è più possibile presentare la nostra città come una del terzo mondo arretrato (l’aggettivo è d’obbligo se si considera che vi sono destinazioni del “terzo mondo” che offrono servizi al turismo degni del “primo mondo”). I numeri sono indiscutibili e consentono di far introitare flussi di cassa utili per incrementare e migliorare i servizi turistici. Vi è però una clausola che deve blindare il regolamento dell’istituzione della tassa di soggiorno: limitare in modo inequivocabile la destinazione della tassa. Questo per evitare che le somme incassate vengano fatte evaporare in feste, festini, sagre e sagrette. Il messaggio è chiaro: la tassa di soggiorno serve per gli usi sopra elencati.

Nel 2011 a Sciacca si sono registrate 458700 presenze così suddivise: Alberghi 432.300 di cui 60.000 nella struttura a 5 stelle; B&B 26.400

Volendo, ad esempio, applicare la seguente tipologia di tassa di soggiorno si ha:

Alberghi 5 stelle , tassa soggiorno di € 5,0 per 60.000 presenze: introito comunale € 300.000

Alberghi 4 stelle , tassa soggiorno di € 2,0 per 362.000 presenze: introito comunale € 724.000

B&B , tassa soggiorno di € 0,5 per 26.400 presenze: introito comunale € 13.200

Sono cifre, quelle riferite alle presenze, suscettibili a variazioni di flussi, ma che rappresentano un punto di riferimento abbastanza costante e su cui si può puntare. Sono oltre 1 milione di euro annuali per le casse comunali. Una cifra importante da destinare esclusivamente al miglioramento, incremento, potenziamento dei servizi a supporto del turismo. Ecco perché nel regolamento deve essere indicato in modo chiaro e inequivocabile l’uso della tassa di soggiorno.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

17 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago