Il Settore Finanze e Tributi ha autorizzato gli istituti bancari e postali della città alla riscossione della Tarsu 2013 tramite il modello precompilato inviato dal Comune di Sciacca ai contribuenti. Il Settore Finanze e Tributi ha inviato una comunicazione agli istituti bancari e postali in seguito a un problema tecnico riscontrato in diversi Comuni all’atto di accettazione del modello F24. Il sistema bancario e postale – si è accertato – va in blocco con la compilazione di due campi del modello F24, contrassegnati con le denominazioni “Numero immobili” e “Rateazione mese”. Le banche sono state autorizzate a non considerare i due campi e ad accettare il modello presentato dai cittadini. Per i pagamenti on-line, il contribuente dovrà fare la stessa cosa. Dovrà compilare il modello che trova proposto dalla propria banca non inserendo i codici nelle voci “Numero immobili” e “Rateazione mese”. Il Settore Finanze e Tributi comunica altresì che a seguito di apposita informativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze il pagamento della Tarsu e della relativa maggiorazione può avvenire entro il termine del 16 gennaio 2014. Il personale dell’Ufficio Tarsu, sito in contrada Perriera, rimane sempre a disposizione dei cittadini per tutti i chiarimenti e le informazioni.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…