Aperturedestra

Tardino si insedia ma lo scontro Schifani-Salvini continua. Ecco le reazioni dell’opposizione

«Con Salvini competenza non serve, posti per i fedelissimi»

«Ormai questo centrodestra è un ring, un tutti contro tutti del quale a pagare il prezzo sono i siciliani. Con lo scontro Schifani-Salvini sulla nomina sull’autorità portuale di Palermo, la guerra nel centrodestra raggiunge vette nazionali». Lo dice Michele Catanzaro capogruppo del Pdall’Ars. «Il presidente Schifani ha la necessità di tenere i rapporti con Sammartino promettendo la nomina a vicepresidente della Regione al tempo stesso attacca il leader della Lega Salvini in merito alla nomina di Tardino all’autorità portuale”.

Ieri, intanto, l’ex eurodeputata agrigentina si è insediata. Nel suo primo giorno di lavoro ha incontrato il segretario generale Luca Lupi e i dirigenti degli uffici per uno scambio informativo e operativo. Le sue prime parole guardano avanti, al futuro: “Sono felice, emozionata e orgogliosa di questo incarico, e non solo a titolo personale: è un passo avanti verso una presenza femminile ai vertici dei porti italiani, l’affermazione di un nuovo paradigma culturale. Lavorerò da subito con dedizione e spirito di servizio, per fare degli scali siciliani un punto di riferimento nel Mediterraneo, con infrastrutture e servizi all’altezza delle nostre ambizioni di traffico, accettando una sfida che guarda lontano. Sono pronta a mettermi in gioco per contribuire alla crescita di un settore strategico per la Sicilia”.

Ma l’opposizione rimane critica: Per Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva: «Chiunque arrivi a Palermo e faccia un giro nell’area portuale non può che restare colpito dal cambiamento: in pochi anni è diventata un polo produttivo, architettonico e turistico di livello europeo. Il merito va soprattutto a Pasqualino Monti, nominato ai tempi dal ministro Graziano Delrio durante il governo Renzi. Allora si scelse la competenza, non la tessera di partito. Con Salvini, invece, lo spartito è cambiato: la competenza non serve, basta la tessera giusta. Così Palermo si ritrova omaggiata della nomina di Tardino, ex europarlamentare leghista rimasta senza incarico dopo la mancata rielezione. Una scelta che sa tanto di premio di consolazione: i cittadini non l’hanno voluta, ma ci pensa il capo della Lega a garantirle la poltrona».

Per i deputati e i senatori siciliani del Movimento 5 Stelle: «Col favore delle tenebre e del Ferragosto, mentre i siciliani erano distratti dal caldo e dalle ferie, il ministro Salvini ha effettuato l’ennesima nomina calata dall’alto, senza alcun processo trasparente né criteri oggettivi di selezione. Ancora una volta la priorità di questa maggioranza è sistemare amici e parenti, invece di affrontare i problemi strutturali di un’isola che in estate deve sopravvivere tra incendi, crisi idrica ormai cronica e infrastrutture fatiscenti. La scelta di Tardino rappresenta un nuovo schiaffo alla competenza e al merito. Non ha esperienza comprovata nel settore portuale, logistico o infrastrutturale e viene premiata non per le capacità tecniche, ma per la fedeltà politica e la militanza nella Lega. È ora di dire basta ai giochi di potere sulla pelle dei siciliani. La gestione dei porti non è un affare da sbrigare sotto l’ombrellone».

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Unitas Sciacca: buone indicazioni dall’allenamento congiunto contro l’Akragas. Doppietta per Falciano

Il calendario della preparazione estiva prevede ora un nuovo impegno domenica 24 agosto a San…

15 minuti ago

Pizza regina dell’estate 2025: tra tradizione, creatività e gusto senza tempo

Il consumo medio pro-capite in Italia sfiora gli 8 kg all’anno: in pratica, ogni italiano…

57 minuti ago

Interrogazione parlamentare sulla salute del giovane di Calamonaci detenuto nel carcere di Catania

Secondo quanto riferito dalla famiglia, il giovane avrebbe perso circa 40 chili e soffrirebbe di…

1 ora ago

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

13 ore ago

“Oltre il ponte: la Sicilia tra crisi idrica e gap infrastrutturale”

Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…

14 ore ago

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

16 ore ago