Categories: CronacaRibera

TANTI PROGETTI CANTIERABILI

“Il Dipartimento Regionale della Programmazione, dopo gli incontri con i rappresentanti delle coalizioni e l’esame dei dipartimenti responsabili delle misure, ha comunicato l’elenco delle operazioni ammissibili e la graduazione delle operazioni dotate di progetto preliminare accettate alla fase negoziale. Alcuni nostri importantissimi progetti hanno ottime possibilità di essere finanziati mentre altri hanno ottenuto punteggi A (alto) nell’ambito dei criteri di valutazione”. Lo afferma l’Assessore alla Politiche Comunitarie Davide Caico illustrando l’attività svolta.

“Dal quadro relativo alla dotazione finanziaria trasmesso – aggiunge l’Assessore – da subito si evince che il progetto “Realizzazione dell’Infrastruttura di Rete e di Telecomunicazioni e della Piattaforma TeleCare (teleassistenza)” di € 600.000,00, è praticamente finanziato in quanto il capito presenta sufficiente disponibilità in relazione ai progetti ritenuti ammissibili dall’Assessorato”. Ottime notizie anche per progetti che riguardano il turismo, come il bando pubblico per la realizzazione di interventi nei centri a maggiore attrazione turistica e nei siti di interesse per la migliore fruizione da parte dei visitatori, “quali la realizzazione di adeguata segnaletica stradale e pannelli informativi (€99.900,00) – aggiunge l’Assessore – progetto per il quale, come si è evinto dagli incontri avuti con il Direttore Generale dell’Assessorato Regionale al Turismo, vi sono ottime possibilità che venga finanziato”. Altri due importanti progetti, invece, nell’ambito dei criteri di valutazione del Dipartimento Regionale della Programmazione (tra i quali la capacità di impatto socioeconomico) hanno ottenuto punteggio A (alto) e quindi con molta possibilità verranno ammessi a finanziamento, si tratta della “Realizzazione di una Greenways (pista ciclabile) nella tratta ferroviaria dismessa Ribera – Magazzolo” e dei “Lavori di ripristino ed il riuso dell’immobile Casa Albergo per Anziani”. “Grazie al nostro lavoro certosino dell’Ufficio Politiche Comunitarie e dei numerosi incontri avuti dall’assessore Caico presso i vari Assessorati Regionali – afferma il Sindaco – questi importanti progetti, per i quali si prevedono esiti positivi, potranno dare un nuovo impulso alla nostra città”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

8 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

8 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

8 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

10 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

14 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

15 ore ago