Categories: CronacaSciacca

TAGLI STATALI AI CONTRIBUTI PER GESTIONE PALAZZO GIUSTIZIA

Non solo i ritardi nei pagamenti da parte del ministero, ma anche un taglio da parte del Ministero della Giustizia per il tribunale di Sciacca, le cui competenze per la gestione strutturale sono del Comune. Il taglio dei fondi statali per le spese da 400 mila scenderanno a 250 mila euro. L’attuale situazione ha bloccato ogni ipotesi di trasferimento dell’ufficio del Giudice di Pace al palazzo di giustizia per consentire all’ente di risparmiare un canone d’affitto di circa 20 mila euro all’anno per l’appartamento, in centro storico, nel quale ha sede, da anni, l’ufficio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

54 minuti ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

2 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

2 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

3 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

3 ore ago