Categories: CronacaProvincia ag

TAGLI ALLE ORE NOTTURNE DELL’ELISOCCORSO. INSORGONO I SINDACI DI AGRIGENTO, ENNA E CALTANISSETTA. PENALIZZATO ANCHE L’OSPEDALE DI SCIACCA

Lunedì 24 giungno è stata indetta una  conferenza stampa congiunta dei sindaci Zambuto, Garofalo e Campisi: “Chiederemo un incontro al governatore Crocetta per scongiurare la chiusura dell’attività notturna del Servizio di Eliambulanza della Centrale Operativa di Caltanisetta, prevista a partire dal 1 Luglio”.

“La Sanità Pubblica – scrivono i tre sindaci – ha intrapreso un percorso involutivo che, perseguendo come unico scopo il contenimento dei costi, indebolisce l’impalcatura stessa del Sistema Sanitario Regionale. Ricade in questa fattispecie, il taglio delle ore di attività notturna del Servizio di Eliambulanza della Centrale Operativa di Caltanissetta, un presidio posto a salvaguardia della Salute dei cittadini di tre province che, numeri alla mano, nel corso degli anni si è integrato nel Sistema del Primo Soccorso Regionale diventandone fiore all’occhiello e caposaldo imprescindibile per la Vita e la Salute di migliaia di cittadini sicilani. Scoprire le ore notturne dall’attività dell’Eliambulanza Nissena, vuol dire mortificare la dignità di un milione di persone, che vedono scadere il proprio diritto alla Salute, garantito anche da un rapido ed efficace Sistema di Trasporto Critico, il quale comprende nella propria giurisdizione d’intervento, anche i Presidi Ospedalieri della Sicilia Sud Orientale, e operante su un territorio altamente disagiato, considerata la pessima rete viaria dalla quale e’ servito, e le precipue specificità orografiche. Al fine di scongiurare quello che sarebbe soltanto l’ennesimo scippo a danno dei cittadini siciliani, intendiamo promuovere iniziative volte a sensibilizzare le Istituzioni Regionali, per una pronta e adeguata soluzione del problema posto”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

7 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

7 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

8 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

8 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

8 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

9 ore ago