Categories: PoliticaRibera

TAGLI AI COMUNI, PACE: “AD ESSERE PENALIZZATI SONO I CITTADINI”

“Tra le varie azioni di protesta da intraprendere, non stiamo escludendo nessuna ipotesi, neanche le più clamorose”. Lo afferma il sindaco Carmelo Pace riferendosi alla grave situazione economica che sta coinvolgendo tutti i comuni in seguito al taglio dei trasferimenti statali.

“Il dramma – aggiunge – è che i più penalizzati sono i cittadini, che da un lato devono fare i conti con una miriade di tasse da pagare; dall’altro, continuando di questo passo, usufruiranno di minori servizi. Noi non vogliamo fare i commissari dello Stato, perché è questo che faremo se continueremo di questo passo. Tante amministrazioni già adesso non possono pagare gli stipendi e non possono assicurare l’erogazione dei servizi, a danno della cittadinanza. Il governo Monti deve rendersi conto che sta distruggendo il patrimonio economico e sociale di tutti i comuni; i parlamentari siciliani ed agrigentini devono alzare la voce a favore dei cittadini e non rimanere, invece, lontani ed indifferenti rispetto a questa situazione”. Poi il Sindaco conclude: “Chiaramente anch’io sarò presente giorno 30 ad Agrigento e mi auguro che siano presenti anche tutti i sindaci del territorio per dare seguito alle nostre azioni di protesta”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

1 ora ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

9 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

9 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

23 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

1 giorno ago