Categories: CronacaSicilia

SVILUPPO ITALIA SICILIA DISPONIBILE AD INCONTRO CON TERME DI ACIREALE

Riportiamo un articolo di Rosario Faraci del Forum delle Terme di Acireale, con cui il Corriere di Sciacca collabora.Ricordiamo che a Sciacca è sorto il Forum delle Terme di Sciacca grazie alla collaborazione tra Acireale, il nostro giornale e l’associone l’AltraSciacca.

Timidi passi in avanti verso la ripresa del dialogo tra la città di Acireale e la Regione Siciliana sulla vicenda delle Terme. Il Presidente della VI commissione consiliare permanente Sviluppo Economico Antonio Riolo, che l’1 giugno aveva convocato il Forum per un’audizione, impegnandosi successivamente a definire un’agenda di iniziative da far adottare a Giunta e Consiglio Comunale, ha ricevuto una lettera ufficiale da Sviluppo Italia Sicilia. La società partecipata dalla Regione, advisor per la privatizzazione delle Terme, si è dichiarata disponibile ad incontrare il Comune di Acireale, previo raccordo con l’Assessorato regionale all’Economia da cui dipende per tale attività di consulenza. Adesso rimane da vedere quando e come l’Assessorato, anche per tramite del Servizio Partecipazioni e Liquidazioni diretto dalla dottoressa Maria Filippa Palagonia, procederà alla convocazione a Palermo della rappresentanza acese, cui potrebbe aggregarsi, se verranno rispettati gli impegni concordati, anche i coordinatori del Forum. Diventa ora fondamentale la presa di coscienza da parte del Consiglio Comunale. E qui ancora una volta il giovane presidente della sesta commissione si è mosso tenendo fede a quanto promesso al Forum. Ha scritto al Presidente del Consiglio Toruccio Di Maria, presente insieme al Vice Sindaco Mario Pavone all’audizione tenutasi col Forum, richiedendo ufficialmente la stesura di un ordine del giorno e il suo inserimento in una prossima seduta del civico consesso. L’ultimo ordine del genere riguardante le Terme fu votato all’unanimità il 1 febbraio del 2011, quando presidente era Pietro Filetti. Allora le condizioni di contesto, pur non dissimili da quelle attuali, erano diverse e c’era l’attenuante che i liquidatori, Margherita Ferro e Michele Battaglia, si erano insediati da poco. Qualche settimana dopo, infatti, la professoressa Ferro venne invitata in Consiglio a riferire. Adesso la situazione è ben più grave, sia per le critiche condizioni tecniche, organizzative e finanziarie in cui versa lo stabilimento di Santa Caterina, sia per il deteriorato quadro istituzionale di riferimento, dato che la liquidazione si è impantanata in alcuni nodi giuridici non facilmente risolvibili e la privatizzazione, soltanto annunciata all’inizio del 2012 con il conferimento dell’incarico a Sviluppo Italia Sicilia, prosegue a singhiozzo nelle segrete stanze palermitane. Di tutto ciò il Sindaco di Acireale Nino Garozzo si è fortemente lamentato nei giorni scorsi usando toni duri nei confronti della Regione, ma si è limitato a farlo a mezzo stampa, senza assumere iniziative più forti e dirette come invece sta facendo il suo collega Fabrizio Di Paola a Sciacca. In compenso, però, sembra volersi muovere in fretta il Consiglio, per il tramite appunto della sesta commissione permanente.

Rosario Faraci

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Daniela Campione chiede una “gestione armonica e partecipata delle coste saccensi” e sollecita un incontro pubblico

La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, sollecita un percorso "di concertazione pubblica sul…

30 minuti ago

Trapani, terremoto oltre Marettimo: scossa avvertita anche a Palermo

TRAPANI – Un terremoto di magnitudo ML 4.7 è avvenuto in mare, nella zona Tirreno…

2 ore ago

Sciacca non rinuncia al Carnevale estivo. A settembre gruppi mascherati ma niente carri

Nonostante i tagli ai fondi, l’amministrazione conferma l’evento: sarà una versione ridotta, ma con musica,…

2 ore ago

Palazzolo e Cascio vincono l’XI Premio culturale “La campana di Burgio”

Riconoscimento per Giuliana Salvi per il romanzo “Clementina”. Iniziativa promossa dal Comune di Burgio ed…

2 ore ago

Trasparenza sito Aica: esposto a Corte dei Conti e Anac

Brucculeri e Blò segnalano gravi violazioni degli obblighi di trasparenza e di pubblicità degli atti…

3 ore ago

Topalbano torna in edicola: omaggio a Camilleri nel mondo di Topolino

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, il fumetto Disney celebra il maestro del giallo…

4 ore ago