Categories: AgrigentoCronaca

SUSANNA CAMUSSO GIOVEDI’ AD AGRIGENTO

La Cgil prova a ridare la “scossa” al sistema politico istituzionale e a quello delle forze sociali ed economiche, per cercare di ripartire in una Provincia sempre più segnata dalla crisi.

Lo fa con una iniziativa che si terrà Giovedì prossimo (ore 10 Dioscuri Bay Palace – S.Leone – Agrigento) che sarà conclusa dal Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso.

Il segretario generale della Cgil agrigentina, Massimo Raso, dichiara: “La presenza di un Segretario Generale è cosa rara. Si ricorda ancora la visita di Luciano Lama a Montevago nei primi anni 80, ma poi occorre aspettare il 2001 per Sergio Cofferati e il 2009 per Guglielmo Epifani. L’iniziativa servirà a “rimettere in fila” le problematiche della nostra Provincia e ad illustrare le “ricette” del Sindacato. In questi mesi non sono mancate le proposte, gli appelli, le iniziative del Sindacato, adesso si cerca di dare organicità e, soprattutto, concretezza nella definizione delle priorità sui temi. La Cgil non vuole “ballare da sola” e la giornata di giovedì sarà all’insegna dell’apertura e della richiesta di coinvolgimento delle altre Confederazioni Sindacali e delle Forze Imprenditoriali sane della Provincia che, insieme alle Istituzioni che ci stanno, devono riuscire ad imprimere quella “svolta” così tanto attesa da chi in questa Provincia sta subendo pesantemente gli effetti della crisi”.

Dopo la relazione di Massimo Raso seguiranno gli interventi del Segretario Generale della Cisl Agrigentina Maurizio Saia e della Uil Aldo Broccio. Poi sarà la volta del Presidente della Camera di Commercio Vittorio Messina anche a nome di tutte le Associazioni Datoriali. A seguire, il Segretario Regionale della CGIL Michele Pagliaro e le conclusioni di Susanna Camusso. Ha assicurato la sua presenza il Prefetto di Agrigento che, proprio nei giorni scorsi, ha incontrato le parti sociali alla Camera di Commercio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

6 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

7 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

7 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

8 ore ago