Categories: CronacaProvincia ag

SURFISTI IN DIFFICOLTA’, INTERVENTO DELLA GUARDIA COSTIERA

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle ha effettuato, nello specchio acqueo antistante località Cannatello (Comune di Agrigento), un intervento a favore di tre bagnanti.

A seguito di segnalazione del Servizio 118, relativa alla presenza di tre persone a bordo di kitesurf in difficoltà per le condizioni del mare, la sala operativa della Capitaneria di Porto (responsabile d’ispezione Capo 1^ cl. Farace) ha disposto l’immediata uscita della motovedetta CP 819 della Guardia Costiera.

L’unità di soccorso (Comandante: Capo 1^ cl. Farruggio, equipaggio: Sgt. Mulè – Sc. 1^ cl. Casula) è subito intervenuta in zona, verificando che due persone erano riuscite a tornare in spiaggia senza ulteriori problemi, mentre le avverse condizioni meteo marine (vento da sud-est e mare 2 in lieve peggioramento) impedivano ad una donna, in difficoltà a causa della stanchezza e della maggiore distanza dalla riva, di fare rientro a terra in sicurezza. La donna è stata quindi presa a bordo della M/V CP 819, che si è poi diretta verso lo scalo di Porto Empedocle dove è giunta alle 16.20: qui M.D., 32 anni, è stata sottoposta a controlli da parte del personale sanitario del Servizio 118 che ha riscontrato una lieve ipotermia.

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ricorda che l’uso delle tavole con aquilone (kitesurf) è consentito a coloro che abbiano più di 16 anni d’età, con l’obbligo di indossare una cintura di salvataggio, di dotare il mezzo di un dispositivo di sicurezza (che permetta l’apertura dell’ala ed il conseguente sventamento), e di utilizzare – per la partenza/arrivo a terra – appositi corridoi di lancio predisposti dai concessionari e debitamente autorizzati.

E’ altresì raccomandata la presenza di una persona a terra in grado, in caso di difficoltà, di fornire assistenza e di allertare la Guardia Costiera con una telefonata al numero blu 1530 “emergenze in mare”, gratuito e valido su tutto il territorio nazionale. L’uso del kitesurf e di altre tavole a vela, infine, è sempre vietato in condizioni meteomarine sfavorevoli.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

14 minuti ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

47 minuti ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

1 ora ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

1 ora ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

3 ore ago

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Un'indagine che avrebbe permesso di ricostruire l’esistenza di dinamiche criminali legate all’esercizio di un capillare…

4 ore ago