laptop and shopping bags, online shopping concept.
Altro che arancini e cannoli: la Sicilia oggi esporta anche clic. Secondo l’ultimo report di Amazon sull’Impatto delle Piccole e Medie Imprese italiane, l’isola non solo regge il confronto, ma lo domina come una nonna davanti ai fornelli. Le PMI siciliane presenti sul colosso dell’e-commerce sono più di 1.300 e nel 2024 hanno piazzato oltre 7,3 milioni di prodotti. Ma il vero colpo di scena è l’export: più del 65% di queste aziende vende all’estero, e nel solo 2024 ha incassato più di 45 milioni di euro. Il report è stato presentato a Milano, all’evento dal titolo “Il giro del mondo in 10 anni di vetrina Made in Italy di Amazon”. Tra gli ospiti, anche 10 PMI provenienti da 10 regioni italiane, tutte partner di Amazon e tutte convinte che vendere online sia meglio che aspettare il cliente davanti alla porta come ai vecchi tempi. Le imprese siciliane si sono godute il momento: finalmente protagoniste non solo nei film di mafia, ma anche nei grafici di vendita. Insomma, la Sicilia non è solo terra di sole, mare e dialetti: è anche una potenza digitale. E se il futuro è online, l’isola ha già messo il carrello davanti ai buoi.
Un depliant sul dress code di una scuola di Taormina fa discutere in tutt’Italia Minigonne,…
L’atteso verdetto dell’Unesco è previsto per dicembre a Nuova Delhi, ma già da settimane si…
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “potente anticiclone subtropicale con punte di 33°C nel fine settimana. Da lunedì…
Si avvia la macchina organizzativa e artistica per il Carnevale di Sciacca 2026. La Giunta…
La prolungata siccità rende drammatica la situazione del comprensorio agricolo di Ribera,. Urge una terza…
Ieri abbiamo riportato la targica notizia della morte improvvisa di una donna di 52 anni,…