SULLA DISABILITA’ L’AMMINISTRAZIONE E’ ASSENTE. ALTRO ATTACCO DI MIZZICA

Il movimento politico Mizzica, presente in Consiglio comunale con Fabio Termine, non dà tregua all’Amministrazione comunale. Dopo l’attacco dei giorni scorsi sulla questione dei rifiuti, oggi sferra l’attacco sul tema degli interventi per i disabili.

Il Laboratorio politiche sociali del Movimento rimane ancora in attesa di un riscontro alla riunione urgente chiesta al sindaco all’assessore alle Politiche sociali, insieme alle associazioni dei familiari dei diversamente abili del distretto. Una riunione per mettere sul tavolo del confronto la richiesta di una serie di provvedimenti immediati e ricevere risposte ad interrogativi chiari che a distanza di mesi dalla conferenza stampa del movimento non hanno ancora trovato alcun responso.

Ma quali sono i punti che hanno acceso i focolai? La procedura seguita per il finanziamento del Dopo di Noi, l’inspiegabile stallo riguardo all’apertura del Centro Diurno previsto nella 328, il rapporto tra assessorato ed uffici preposti nel velocizzare ed attuare puntuali azioni oggi in palese e grave ritardo: questi i principali argomenti trattati durante l’incontro.

Diversi gli interrogativi per i quali Mizzica aspetta la risposta. Perché l’avviso pubblico inerente al finanziamento del “Dopo di Noi” è stato inspiegabilmente emanato a ridosso della rispettiva scadenza, complicando nettamente la possibilità di presentarne richiesta? Quali azioni concrete si stanno portando avanti nell’immediato per riparare a tale incomprensibile ritardo? Se ci dovessero essere responsabilità degli uffici preposti nei gravi ritardi riguardo alle azioni necessarie a sostegno di chi vive la disabilità, il Sindaco quali provvedimenti disciplinari intende mettere in campo in tal senso per sbloccare una situazione di stallo che ha ricadute gravissime sulla vita quotidiana delle famiglie? A riguardo di un’azione fondamentale come l’apertura del Centro Diurno, prevista nella 328 approvata negli anni precedenti e già finanziata, che porterebbe un immediato sostegno quotidiano in termini di servizi e qualità della vita dei nostri concittadini diversamente abili e alle rispettive famiglie, chiediamo con forza tempistiche certe e precise: un progetto che giace inspiegabilmente nei cassetti degli uffici da troppi anni, gravando enormemente all’utenza interessata. Quali azioni immediate vorranno mettere in campo il Sindaco e l’assessore al ramo per sbloccare definitivamente un progetto decisivo per la città tutta, dando una risposta forte ai silenzi assordanti sulle politiche sociali di sostegno alla disabilità oramai da tempo trascurate e messe in un angolo?

Il Movimento Mizzica lancerà sin da subito un appello a tutte le forze politiche presenti in consiglio, a tutti i consiglieri comunali, chiedendo di sottoscrivere e supportare tale richiesta di chiarimenti, dando così ulteriore forza “ad una complessiva azione politica che vuole rimettere al centro il tema della disabilità e tutte le azioni necessarie a sostegno di chi in questa città è stato gravemente lasciato indietro da oramai troppo tempo”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

2 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

4 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

5 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

5 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

5 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

7 ore ago