ECCO L’INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER HYDORTECNE: “TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA”

“Sussistono elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa”. Termina così il provvedimento emesso dal prefetto di Agrigento Dario Caputo, in data 8 aprile e notificato stamattina alla società Hydortecne Srl il cui socio unico è la Girgenti Acque.

Nel provvedimento, si fa la disamina della storia della società collegata alla Girgenti Acque e costituita il 4 marzo 2013. L’Amministratore Unico è Pietro Arnone, di Agrigento, e Procuratore e responsabile tecnico è il saccense Francesco Fiorino.

Hydortecne Srl nasce a seguito della delibera del 20 febbraio 2013 con la quale il Consiglio di Amministrazione di Girgenti Acque “…al fine…di potersi dotare esclusivamente di una società in house totalmente partecipata e controllata…con un capitale di € 100.000…” autorizza appositamente alla costituzione della nuova società il presidente del Consiglio Marco Campione. Nella delibera, la neonata società è ritenuta “…strumento essenziale per il mantenimento degli impegni assunti (da Girgenti Acque)…opererà sotto il controllo dell’organo amministrativo di Girgenti Acque ed esclusivamente per il raggiungimento degli obiettivi per i quali la stessa Girgenti Acque ha assunto impegni contrattuali”.

Nell’interdittiva, è scritto che “formalmente e sul piano sostanziale, Hidortecne faccia capo alla medesima compagine proprietaria a carico della quale (Girgenti Acque ndr), nel novembre 2018, sono stati accertati i presupposti interdittivi”.

Nella interdittiva antimafia emessa dal Prefetto e che alleghiamo in PDF, è spiegata la filiera di motivazione che hanno indotto alla firma del provvedimento che blocca la Hydortecne Srl e che sarà commissariata dal Prefetto. LEGGI: INTERDITTIVA HYDORTECNE

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

1 ora ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

3 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

5 ore ago

Bando regionale da15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni siciliani. Tempi stretti per le istanze

Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…

8 ore ago

Due migranti morti per avere respirato idrocarburi: dramma senza fine nel Canale di Sicilia

L’ultima tragedia a Lampedusa dove in 36 ore sono sbarcate oltre mille persone Due cadaveri…

8 ore ago

Nasce a Sciacca il Comitato civico Pro Gaza: cittadini in prima linea per la pace

Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza” tenutasi lo scorso 24 maggio,…

9 ore ago